“LA CASA ATTIVA” in formato eBook è l’ultima novità del progetto “Il risparmioenergetico comincia da scuola” ideato da Stefano Pasquino. La visione della pubblicazione de “LA CASA ATTIVA”, è stata concessa gratuitamente da Gemini Project srl a tutti coloro che hanno aderito al progetto “Il Risparmio Energetico comincia da Scuola”. Ti basterà compilare il form
Ritardi nel bando e tagli alle ore di assistenza bambini disabili: il centrodestra interroga Raineri
Non è passata inosservata la lettera in cui il presidente del comitato genitori bimbi speciali, Daniele Balocco, esprimeva tutta la preoccupazione per il ritardo nel bando per l’assistenza tecnico-materiale degli alunni disabili. Il centrodestra ha infatti immediatamente presentato al Sindaco e all’assessore Raineri un’interrogazione con richiesta di risposta scritta per sapere quando uscirà questo importante
Sembra ieri che in campagna elettorale Maura Forte ripeteva di voler fare “rete”con la Regione Piemonte. In più di un’occasione, infatti, l’attuale Sindaco ha ribadito l’importanza della filiera con la Regione ed il presidente Chiamparino. Evidentemente però, nella sanità, questa “filiera” non serve granché: prima Saitta ha tagliato Emodinamica su numeri sbagliati, poi ha detto
E così alla fine, Saitta ha ottenuto ciò che desiderava: non voleva partecipare ad un Consiglio comunale aperto sul futuro dell’ospedale Sant’Andrea, ma pretendeva una semplice assemblea dei sindaci del vercellese. Insomma un confronto più che altro informale, non un faccia a faccia con i rappresentanti dei cittadini che non vogliono vedere smantellato il loro
L’ Italia è la prima nazione europea per numero di distributori di metano e l’unica a vantarne più di 1.000. I numeri servono quale termometro per misurare la salute dell’idrocarburo, ormai stabilmente fra i carburanti più gettonati per chi deve scegliere una nuova automobile. Basti sapere che nel 1997 circolavano in Itala 260.000 vetture con
Al via il progetto: “Il risparmio energetico comincia da scuola” anno scolastico 2014/2015. “E’ partito il quarto anno del progetto – ha dichiarato Stefano Pasquino il Project Manager – pur nelle numerose fiddicoltà finanziarie, abbiamo realizzato una piattaforma web: www.risparmioenergeticoascuola.it che ci permetterà di ampliare il numero dei possibili partecipanti e migliorare la nostra offerta
Nel mese di ottobre alle 2011 sono stati innaugurati 2 fontanili comunali siti in Piazza Mazzini a Vercelli nell’area mercatale che distribuiscono acqua di tre tipologie: refrigerata (a 3 centesimi al litro) a temperatura ambiente e addizionata di gas (a 6 centesimi al litro). Il Comune di Vercelli, consapevole che l’acqua è un bene di
E possibile partecipare al bando per accedere ai contributi per il sostegno alla locazione relativi ai canoni di affitto pagati nel 2013. Il modulo di domanda è scaricabile dal sito ed è anche disponibile allo sportello del settore Politiche sociali del Comune di Vercelli, p.za Municipio n.9, e dovrà essere presentato entro il 26 gennaio
Vercelli 11 dicembre ore 15.30 – Consiglio Straordinario con audizione di Saitta (Assessore Sanità Regione Piemonte) su Sanità vercellese. Il Consiglio è stato convocato da da Italia Unica, Lega Nord, Vercelli Amica, Forza Italia, M5S, Sinistra per Bassini, insieme a frange della Maggioranza che si sono dimostrate assai attenti al tema dell’Ospedale S. Andrea.