Anzitutto una notizia molto bella: il Presidente della Repubblica ha deciso di nominare il sociologo Maurizio Fiasco Ufficiale dell’Ordine di Merito della Repubblica Italiana “per la sua attività di studio e ricerca su fenomeni quali il gioco d’azzardo e l’usura, di grave impatto sulla dimensione individuale e sociale”. Il fatto che il Presidente Mattarella si
Italia Unica e l’opposizione pone l’attenzione sui contributi che il Comune deve erogare alle scuole materne. “L’ultimo contributo comunale è stato distribuito alle scuole materne paritarie nell’anno scolastico 2013-14, ma sono previsti contributi per 80 mila euro anche per il 2014-15 e per il 2015-16”, spiegano i consiglieri di Vercelli Amica, Forza Italia, Lega Nord
Secca replica dell’assessore alla Sanità Saitta al voto contrario all’atto aziendale che ridisegna l’Asl, espresso dai Sindaci del vercellese e della Valsesia, con Maura Forte in testa. Ma andiamo con ordine. Se da un lato i primi cittadini hanno lamentato, con il loro voto espresso a Gattinara venerdì, i troppi tagli che ridimensionano fortemente gli
I sindaci del Vercellese e della Valsesia non hanno espresso il loro parere sull’Atto Asl per il riordino della rete ospedaliera. La Conferenza dei sindaci convocata il 5 ottobre all’ospedale Sant’Andrea, è infatti stata interrotta bruscamente tra urla e polemche per l’abbandono della sala da parte di alcuni primi cittadini. Il voto circa il Piano
La “fase 2” di Italia Unica, dedicata al radicamento territoriale in vista dell’appuntamento elettorale amministrativo del 2016, è partita con forza. La riunione della classe dirigente del partito che a Pomezia per due giorni ha discusso di programmi, posizionamento politico, alleanze e ha messo al centro la sfida di Milano dove è in campo direttamente
Comunicazioni di esperti e lavori di gruppo Per una politica del gioco d’azzardo che non miri esclusivamente al profitto delle concessionarie del gioco e una competenza maggiore sul quadro legislativo italiano, sulla distribuzione geografica del gioco e le implicazioni economiche, sulla comunicazione e la pubblicità che lo sostengono, sulle sue conseguenze sulle persone più
La provincia di Vercelli inglobata in un quadrante, con Biella, Verbano-Cusio-Ossola e Novara, con quest’ultima in un ruolo assolutamente egemone. Quando il progetto arrivava dalla giunta regionale Cota era un’indecenza, una fesseria, un attentato alle autonomie. Ma adesso che il progetto è della nuova maggioranza guidata da Chiamparino, è una meraviglia. Parola dei dem vercellesi
Leggendo le dichiarazioni del Comitato “NoInc” costituito a Vercelli negli scorsi giorni, di cui fa parte il Sindaco Maura Forte, appare chiaro che la politica vercellese non abbia letto i documenti che circolano sui tavoli dove si prendono le decisioni, tavoli controllati dal Partito Democratico a livello comunale, regionale e nazionale. Il Governo intende realizzare
Il tempo trascorre inesorabilmente e l’amministrazione di Vercelli non riesce a realizzare un distributor a metano nella cità di Vercelli nemmeno controllando una società che distribuisce gas! Ai vercellesi non resta che fare rifornimento a Novara, Casale Monferrato, Biella o Crescentino. Clicca QUI per accedere all’elenco dei distributor a metano in Piemonte. Il consigliere comunale
Il panorama dei rifiuti abbandonati nella città di Vercelli è desolante. La città è invasa di rifiuti : da sacchetti di ogni tipo, a casse, a materassi, ecc… Non si placano dunque le lamentele da parte dei cittadini che chiedono un maggiore controllo per evitare queste inciviltà. Il consigliere comunale di Italia Unica Stefano Pasquino, interroga il Sindaco