Vercelli, 6 Gennaio 2016 Al Sindaco del Comune di Vercelli Al Presidente del Consiglio Comunale OGGETTO: INTERROGAZIONE su Organico della Polizia Municipale I sottoscritti Consiglieri Comunali di Lega Nord, Italia Unica, PREMESSO Che il Sindaco, come sempre avviene dal 2011, ha emesso l’ordinanza anche chiamata “anti-botti” di capodanno, Ordinanza – n. 410 del 21/12/2015, in
FONTE: TGVERCELLI.IT Come il nostro giornale aveva anticipato questa mattina, oggi una giunta straordinaria, riunita sotto la pressione determinante dell’assessore Coppo, ha annullato la delibera del 18 dicembre da cui erano scaturite le contestatissime determine dirigenziali del 30 e 31 dicembre: i 24.400 euro a Menecate 90 per uno studio di fattibilità per l’attivazione di
Voglio esprimere la mia piena e incondizionata solidarietà alle colleghe licenziate, che in questi giorni hanno ricevuto le due raccomandate, con le quali l’azienda ha annunciato il licenziamento a poche ore da San Silvestro, rappresentano un atto violento che scarica per intero sui lavoratori il peso della crisi senza neppure far ricorso a quegli strumenti
Dal Comune di Vercelli l’ordinanza anti-botti, che fa riferimento all’articolo 50 del regolamento comunale, secondo cui i botti sono vietati tutto l’anno e che le trasgressioni sono punite con multe fino a 250 euro. I botti vengono eccezionalmente consentiti solo dalle 23,30 alla mezza della notte di San Silvestro e solo in due punti specifici
Dopo quello di Trino, che ha restituito i primi, eclatanti risultati, arriva anche a Vercelli uno studio epidemiologico per analizzare lo stato di salute dei cittadini. Il progetto si propone di capire negli anni il grado di incidenza di alcuni fattori come il lavoro svolto, lo stile di vita, la zona della città in cui
Pasquino (Italia Unica): il Sindaco ha rifiutato di fare domanda per fondi regionali per progetti di reinserimento socio-lavorativo dei detenuti. Presentata Interrogazione e Ordine del Giorno Quando si dice predicare bene e razzolare male….. si intende propagandare delle cose, far credere di farle e poi non farle o fare il contrario. Ed e’ capitato anche
Italia Unica, vuole capire quale sarà il destino del sito inceneritore da bonificare di Vercelli. Stefano Pasquino con i colleghi De Maria, Randazzo e Stecco chiede che l’argomento sia trattato in Consiglio Comunale. In assenza dell’assessore all’ambiente dimissionario da mesi, sembra che l’amministrazione Forte abbia preso decisioni contrarie agli indirizzi decisi dal Tavolo Tecnico del
Nonostante allarmi ripetuti e sempre più drammatici a livello globale, le conferenze e gli accordi internazionali che faticosamente vedono la luce perché troppi sono gli interessi in gioco, sull’ambiente continuiamo a scherzare con il fuoco (o lo smog, in questo caso). Improvvisamente l’Italia sembra entrata in emergenza, quasi che la situazione non fosse grave da
Divieto totale di pubblicità, più potere agli enti locali e lancio di una campagna di mobilitazione: sono i punti chiave del documento sottoscritto a Milano tra ANCI Lombardia e il Coordinamento Lombardo della Campagna Mettiamoci in gioco, articolazione regionale della Campagna Nazionale che riunisce Associazioni, Enti, Sindacati. “E’ ormai acclarato che il gioco d’azzardo patologico