Nell’intervista al Corriere della Sera con cui Corrado Passera spiega ragioni e prospettive dell’alleanza con Stefano Parisi, il presidente di Italia Unica è chiarissimo: “Questa è un’occasione preziosa per ridare voce a una componente liberale indispensabile in qualunque Paese”. Siamo in “una fase in cui gli interessi personali prevalgono sulla visione d’insieme. Si regolano conti,
Le questioni ambientali in città sono innumerevoli tipo che fare dell’ex inceneritore, risaie troppo vicine alle cae, impatto dei fitofarmaci, discariche ovunque… eppure Alessandro Stecco della Lega Nord e Stefano Pasquino di “VercelliAmica”, rispettivamente componente e presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio Comunale, osservano che “non vediamo quasi mai i consiglieri di maggioranza di
Il gruppo minoranza segnala problemi e fa proposte al sindaco e a tutto il Consiglio comunale per rilanciare la città. Randazzo: ‘Abbandoniamo le lunghissime procedure del project-financing e costruiamo una nuova piscina con i soldi intascati da Iren per la cessione delle quote di Atena’. Tra le alre proposte l’acquisizione in affitto della vasta area
Inceneritore, la messa in sicurezza al posto della bonifica non convince. Basta la messa in sicurezza o è necessaria la bonifica, quella votata nel 2010 da alcuni consiglieri allora all’opposizione e oggi in maggioranza? ASCOLTA la replica di Stefano Pasquino su Ordine del Giorno “bonifica sito inceneritore” in Consiglio Comunale il 31 marzo 2016 Il
Un parco dei bambini a Vercelli abbandonato da anni nonostante le promesse dell’Amministrazione Forte. I consiglieri comunali di opposizione: Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino vogliono una risoluzione alla indecenza nel più breve tempo possibile e interrogano l’Amministrazione. Ecco il testo integrale dell’interrogazione di Vercelli Amica Al Sindaco del Comune di Vercelli e, p.c.,
“Sta suscitando un dibattito molto accesso in città, specie sui social network, il manifesto-comunicato apparso qualche giorno fa, nei pressi della stazione ferroviaria, il cui il Comando dei vigili urbani, facendo riferimento all’articolo 147 del proprio regolamento comunale, dichiarava guerra al vezzo dei tanti ciclisti che, per scongiurare il furti della bici, la legano contro
Sull’emergenza lavoro a Vercelli, che vede ultima in ordine di tempo l’emergenza della Ipp e dei suoi 44 lavoratori in mobilità, il gruppo di Vercelli Amica invia una lettera aperta al Sindaco Maura Forte ribadendo la necessità di aprire un tavolo permanente che si occupi proprio dell’argomento. Ecco la lettera aperta inviata agli organi d’informazione:
Randazzo, Demaria e Pasquino chiedono al sindaco e all’assessore al Bilancio di approfondire che cosa sia accaduto tra il 2009 e il 2011 e che cosa si sta facendo per rateizzare l’esborso. La notizia del clamoroso esborso di 751 mila euro che il Comune sarebbe tenuto ad eseguire nei confronti dello Stato sta mettendo a
Oggi, nella sala del Consiglio comunale, si è svolta l’audizione con l’Osservatorio socio ambientale vercellese rappresentato da Lucio Antonio Palin, già docente del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Upo, Cattedra di Medicina Ambientale e incaricato consulente all’osservatorio socio ambientale città di Vercelli e Christian Salerno incaricato consulente all’osservatorio socio ambientale città di Vercelli, specialista in statistica medica