Nel consiglio comunale del 29/09/2016 l’Assessore Carlo Nulli Rosso spiega la risposta alla interrogazione sul vigile urbano di Vercelli in servizio fisso alla cittadella giudiziaria (a spese del Comune anche se l’obbligo di fornire il servizio è scaduto dal settembre 2015) , mentre con i soldi dei cittadini si paga una guardia giurata per piantonare
Nel consiglio comunale del 29/09/2016 è stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno “Parco Via Zeno” presentato dal consigliere Stefano PasquinoAscolta intervento di presentazione dell’OdG di Stefano Pasquino Ordine del Giorno Al Sindaco del Comune di Vercelli al Presidente del Consiglio comunale OGGETTO: Ordine del Giorno “Parco di Via Zeno” .I sottoscritti consiglieri
Nel consiglio comunale del 29/09/2016 è stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno “Osservatorio Permanente sul nucleare vercellese” presentato dal consigliere Stefano Pasquino Ascolta intervento di presentazione dell’OdG di Stefano Pasquino Ascolta intervento di Stefano Pasquino su Ordine del Giorno “Osservatorio Permanente sul nucleare” Ordine del Giorno presentato. Al Sindaco del Comune di Vercelli al Presidente
Le dichiarazioni rilasciate ai giornalisti dall’ex assessore Andrea Coppo, definite “preoccupanti” dal gruppo consiliare Vercelli Amica, hanno indotto due dei suoi componenti, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino, a presentare un’interrogazione al sindaco Maura Forte e agli assessori competenti. In particolare vengono citati alcuni passaggi dell’intervista, in cui Coppo dichiara che dall’operazione Atena il Comune avrebbe
Al Sindaco del Comune di Vercelli e p. c. Al Presidente del Consiglio Comunale I sottoscrittori consiglieri comunali del Gruppo Vercelli Amica APPRESO dal giornale on line “TG VC” del 27settembre 2016” delle preoccupanti dichiarazioni dell’ex Assessore al bilancio, Andrea Coppo INTERROGANO il Sindaco del Comune di Vercelli e tutti
E’ gremito il Tetaro Civico: il Presidente viene accolto dai bambini che cantano l’Inno di Mameli, poi la parola passa al sindaco Maura Forte che ricorda il 150° anniversario del Canale Cavour, poi è la volta del Governatore della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino e di Ottavio Mezza, presidente dell’Ovest Sesia e, infine, interviene l’ingegner Roberto
Vercelli Amica ha svolto una conferenza stampa giovedì 22 settembre 2016, alle 17,15, nella sala gruppi comunali, al primo piano dell’edificio di piazza Alciati del Comune di Vercelli. FOTO: Pasquino – Randazzo “Inquinamento dei pozzi nell’area ex Sambonet, e non solo. E quindi inceneritore e nucleare. Il sindaco non deve perdere altro tempo: venga a
Al Sindaco del Comune di Vercelli e, p.c., all’Assessore competente e al Presidente del Consiglio comunale OGGETTO: INTERROGAZIONE (con richiesta di risposta scritta) I sottoscritti consiglieri comunali: Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino di Vercelli Amica : PREMESSO che -Sul sito inceneritore abbiamo interrogato il Sindaco in data 24 febbraio 2015 se corrisponde al
In merito alle ben note vicende sull’inquinamento dei terreni di corso XXVI Aprile (area ex Sambonet), ed in particolar modo dopo il comunicato del’Osav, ma anche per fare il punto della situazione su altri due problemi cruciali riguardanti il nostro territorio (inceneritore e nucleare) Vercelli Amica indice una conferenza phentermine stampa , alle 17,15, nella sala
Sulle dimissioni dell’assessore al bilancio Coppo arriva anche la posizione di Vercelli Amica che sottolinea come l’accaduto, oltre ad aprire una evidente crisi politica, comporta anche altri problemi come ad esempio quello relativo al mancato pagamento dei contrbuti alle sei scuole paritarie di Vercelli. “Le dimissioni rassegnate questa mattina dall’assessore al Bilancio Andrea Coppo (le