La libera Associazione Vercelli Amica, costituita dall’omonimo gruppo consilIare del Comune di Vercelli, composto da Maurizio Randazzo (capogruppo), Enrico De Maria e Stefano Pasquino, ha avuto, nei giorni scorsi, l’adesione del sindaco di Balocco, nonché consigliere provinciale con le deleghe all’Istruzione, Edilizia scolastica, Sport, Protezione civile ed Ecomuseo, Gian Mario Morello. Dunque anche il quarantatreenne
Che fine ha fatto il servizio Bicincittà di Vercelli? Se lo chiedono i consiglieri di Vercelli Amica Maurizio Randazzo, Stefano Pasquino ed Enrico De Maria in una interrogazione in cui chiedono conto al Sindaco del servizio, del quale il Primo Cittadino Maura Forte nel luglio 2016 annunciava una riapertura a breve- “Il sistema potrà essere
“Inutile, dispendioso: si realizza un impianto assurdo, anziché uno serio, solo per tagliare il nastro prima delle prossime elezioni”. Chiesto un Consiglio comunale dedicato all’argomento con una mozione che vincoli la giunta a fare un passo indietro, realizzando una “vera piscina utile ai vercellesi non ai fini elettoralistici di qualcuno”. La mozione illustrata in conferenza
La riunione tra Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Bulgaria e Ungheria a Milano negli “stati generali del riso” organizzati da Ente Risi, per affrontare i problemi della filiera, ha prodotto una inequivocaile richiesta alla Commissione Europea: la revisione delle norme sulle importazioni di riso extracomunitario, in particolare da Cambogia e Myanmar. Norme che dovranno comprendere
Lo chiede, con una mozione, Vercelli Amica per tutelare i cittadini dai danni alla salute causati dal l’inquinamento acustico. “Ce l’hanno gran parte dei Comuni piemontesi, Trino compreso, perchè noi no?”. “Il Comune si doti di un Regolamento acustico comunale, come, seguendo l’esempio di Torino, hanno giu00e0 fatto diverse amministrazioni comunali piemontesi, Trino compresa”. Lo
I sottoscritti consiglieri comunali dei Gruppi Vercelli Amica richiedono l’inserimento nell’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale della seguente proposta di ordine del giorno ai sensi e per gli effetti del vigente Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale. Al Sindaco di Vercelli e p.c. Al Presidente del Consiglio comunale di Vercelli ORDINE DEL GIORNO Il Consiglio comunale
SCUOLA DELLE BUONE PRATICHE Venerdì 10 marzo 2017 – 10.00 – 13.00 Fa’ la cosa giusta! Milano – fiermilanocity quest’anno vogliamo parlare di territori, città, relazioni e bellezza. Abbiamo tutti bisogno di vivere meglio, di riscoprire la bellezza dei luoghi e dell’incontro, dell’amicizia e dell’etica. Ecco il programma “La bellezza che rigenera territori e città,
Via libera del Consiglio comunale allo studio di fattibilità per la riqualificazione dell’area ex Montefibre. La delibera è stata approvata con 17 voti favorevoli e l’astensione dei consiglieri di Vercelli Amica, Cinque Stelle e Forza Italia. SiAmo Vercelli ha abbandonato l’aula prima del voto. L’assemblea ha invece votato all’unanimità l’emendamento proposto da Stefano Pasquino (Vercelli
Nel consiglio comunale del 16/02/2017, l’opposizione ha presentato una mozione dal titolo “Termoregolazione di edifici pubblici di competenza comunale”. La mozione propone di attuare interventi e soluzioni tecniche volti ad ottenere migliore vivibilità degli ambienti pubblici, notevoli risparmi sui capitoli di spesa relativi al riscaldamento degli edifici, contenimento dei valori relativi all’inquinamento dell’aria. Il consigliere
La mozione per uno studio di fattibilità sul recupero della piscina di via Prati, proposta, con una mozione, dalla minoranza al completo. La mozione sulla piscina di via Prati, accolta con l’onore delle armi, anche dal sindaco che ha proposto un emendamento affinché gli studi di fattibilità da parte degli esperti non si limitino a