Caro Sindaco e cari Consiglieri regionali del territorio vercellese Viste le dichiarazioni rilasciate al giornalista de La Stampa Alessandro Mondo dall’assessore regionale Monica Cerutti, secondo cui si starebbe pensando ad un terzo Polo di prima accoglienza per i richiedenti asilo e rifugiati, dopo quelli di Settimo Torinese e di Castello di Annone, da localizzare “nel
Numerose segnalazioni sulla situazione dello sgambatoio di piazza Mazzini hanno portato Vercelli Amica a presentare una interrogazione comunale. L’ennesimo episodio di mancata manutenzione di un’area pubblica in città. La speranza è che l’intervento di ripristino possa essere effettuato al più presto. La stampa 29072017 from Stefano Pasquino Area cani2017 from Stefano Pasquino
Vercelli Amica: “si cambia partendo dalle piccole cose“ Le tariffe cimiteriali maggiorate sono ufficialmente sospese Arriva nel tardo pomeriggio del 22 giugno con una nota ufficiale del Comune la sospensione delle tariffe relative ai servizi cimiteriali, ossia la vituperata “tassa sul caro estinto” che in questi giorni ha tanto fatto discutere i vercellesi. Nella nota
COMUNICATO DI OSAV E LILT I ricercatori L.Palin e C. Salerno dagli anni 2000 svolgono attività di controllo e analisi sulle cause di mortalità e morbilità nella comunità residente nella Città e Provincia di Vercelli. Da una iniziale collaborazione e sostegno da parte della LILT, diretta dal Dr. Barasolo, e dall’Ordine dei Medici di Vercelli
Che a Vercelli vi sia un problema di abbandono di rifiuti nelle piazzole adiacenti ai cassonetti della differenziata è sotto gli occhi di tutti. Nel 2015 abbiamo chiesto di ampliare gli orari dei Centri Multi Raccolta per permettere anche a chi lavora di poter conferire materiale. Purtroppo ci fu risposto dal Sindaco Maura Forte (vedi
Dopo l’ennesimo incidente tra corso Marconi e viale Torricelli avvenuto lunedì 3 il gruppo di Vercelli Amica ha deciso di presentare una interrogazione per appurare quali siano le cause della pericolosità dell’incrocio e fare in modo che il Comune intervenga. “La causa principale della pericolosità di quell’incrocio va probabilmente ricercata nella possibilità che si concede
Inquinamento e Malattie: cosa succede a Vercelli? Lunedì 3 luglio alle ore 18,00 presso Piccolo Studio del S. Andrea. E’ il momento di fare il punto sulla situazione ambientale di Vercelli e sul rapporto tra inquinamento ambientale e malattie come il cancro. I cittadini devono essere consapevoli dei rischi dell’inquinamento del suolo, delle falde e
Nel consiglio comunale del 26 giugno 2017 si vota una variazione di bilancio per coprire una spesa che riguarda l’illuminazione pubblica della città di Vercelli a led, spese che dovrebbero essere coperte da finanziamenti europei oppure da una ESCo, un’impresa in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un
Nel consiglio comunale del 26 gigugno 2017 sono giunte tre risposte a interrogazioni di Vercelli Amica. Ambiente e verde pubblico erano gli argomenti, “risposte inevase e insoddisfacenti” – questo il commento di Stefano Pasquino, Presidente della V Commissione Ambiente – “Sindaco Forte non sa nemmeno di cosa stiamo parlando, per questo la invito all’incontro pubblico