Ieri in Consiglio comunale è stata approvata una mozione dell’opposizione che invita il Comune a far pulire meglio i marciapiedi e le vie cittadine invase dalle erbacce e che intima ad Atena di pulire le caditoie delle strade, per far defluire meglio l’acqua piovana. Il documento è passato con i voti dell’opposizione cui si sono aggiunti quelli di
Il comune di Vercelli si doterà di un piano acustico, ossia un documento quadro all’interno del quale verranno definiti i livelli di emissioni sonore idonee per ogni attività all’aperto, o impattanti dal punto di vista sonoro, e per ogni zona della città. Il fine è quello di ridurre l’inquinamento acustico in ogni area cittadina e
Nel mese di dicembre 2016 abbiamo inviato una interrogazione al Sindaco e Assessore competente per conoscere quali progetti europei, l’amministrazione Forte ha presentato o partecipato, tenuto conto che alcuni progetti erano collegabili al “piano di azione energia sostenibile”. Per prima cosa la risposta è stata celere, solo 8 mesi contro 1 mese previsto dal regolamento comunale. Infine
Numerose segnalazioni sulla situazione di degrado dello sgambatoio di piazza Mazzini hanno portato Vercelli Amica a presentare una interrogazione comunale. Leggi interrogazione clicca QUI Sotto la risposta del Sindaco Maura Forte alla interrogazione, mentre nella foto la situazione dello sgambatoio di piazza Mazzini alla data del 6 settembre 2017. Tutto sistemato come dice il Sindaco
Vercelli – Il gruppo di Vercelli amica torna alla carica sull’argomento delle plance in legno di piazza Cavour, con un comunicato-lettera che chiede conto del futuro di queste strutture ormai usurate. Ecco il testo di Vercelli Amica: “A proposito delle famose plance in legno indonesiano di piazza Cacour, che, non da adesso, si stanno sgretolando
Il Sindaco Maura Forte nomina i propri rappresentanti in seno al gruppo di lavoro ambientale, chiudendo ogni possibilità ai component della V Commissione Ambiente di partecipare! E’ accaduto durante la riunione della V Commissione Ambiente del 31 luglio. Notizia oggi21082017 from Stefano Pasquino Notizia oggi21082017b from Stefano Pasquino Progetto ambiente2017 08_.28 – risposta interrogazione prot 33209
Contaminazione, a livelli elevati, all’interno dell’area dello stabilimento Polioli, sia per quanto riguarda il “terreno insaturo” che per le acque di falda superficiale. E’ quanto emerge dagli atti di due “Conferenze dei servizi”, svoltesi il 10 e 19 luglio 2017, presso il settore Opere Pubbliche del Comune di Vercelli alla presenza di Polioli, Comune, Provincia,
Cambia la viabilità tra viale Torricelli e viale Marconi, in una zona dove gli incidenti si sono susseguiti. Lo spiega Vercelli Amica che aveva presentato un’interrogazione che chiedeva proprio di rivedere la viabilità dell’incrocio pericoloso. “Questa mattina, sabato, una ditta incaricata dal Comune ha provveduto a chiudere con una barriera l’intersezione stradale tra viale Torricelli
Il nuovo assetto di Atena è in vigore dal dicembre 2015, dopo una discussione che si è protratta per quattro ore, in consiglio comunale hanno votato sì 14 consiglieri (tutta la maggioranza, sindaco compreso), no 3 consiglieri comunali, Stefano Pasquino era uno di quei tre, perché riteneva si trattasse di una vera e propria svendita.
In più occasioni; in consiglio comunale e nella commissione Ambiente (presieduta da Stefano Pasquino – foto), il Sindaco Maura Forte ha annunciato un tavolo tecnico su ambiente e salute con ASL Vercelli e ARPA. In data 26 aprile 2017 si è riunito il primo tavolo tecnico del progetto Ambiente e salute, convocato dalla Dott.sa Serpieri