Prosegue la discussione su tempi di annuncio delle dimissioni della vice sindaco Paola Montano, con la Sindaca Maura Forte che ha risposto a una interpellanza di Vercelli Amica che chiedeva, in sostanza, spiegazioni sul fatto che pur spendo già da giorni delle dimissioni, la stessa sindaca non lo abbia comunicato nell’ultimo Consiglio. La risposta della
Ancora non c’è chiarezza, per parte dell’opposizione, sulla reale situazione di inquinamento della zona dove si trova la scuola Andersen, per questo “è necessario che vengano subito contestualizzati e mostrati i dati dei rilevamenti effettuati dall’Arpa”. Lo chiedono in una interrogazione urgente i consiglieri Stefano Pasquino, primo firmatario, Alessandro Stecco, Luca Simonetti e Michelangelo Catricalà.
Arriva anche un’interrogazione da parte di Vercelli Amica sulle dimissioni di Paola Montano, vicesindaco e assessore ai Servizi sociali. L’hanno presentata i consiglieri Enrico De Maria, Stefano Pasquino e Maurizio Randazzo. Nel documento protocollato si legge: “Nelle delibere di Giunta pubblicate sull’Albo pretorio del Comune, il nome del vice sindaco Paola Montano non appare più
Le notizie pubblicate questa mattina , martedì 8 maggio, dal bisettimanale “La Sesia”, che danno contro delle certosine ricerche compiute dal collega consigliere comunale Michelangelo Catricalà, a proposito delle contravvenzioni elevate ai semafori di corso Salamano e di viale Rimembranza – gli unici due dotati del cosiddetto occhio elettronico – ci preoccupano, e non poco.
La città di Vercelli ha un nuovo Presidente del Consiglio Nel consiglio comunale del 3 maggio Emanuela Naso è stata eletta Presidente del Consiglio Comunale, è la firmataria con Massa, Comella e Capra del mitico comunicato stampa lanciato il 13 gennaio “Questa esperienza amministrativa è terminata!”. Naso sostituisce Michele Gaietta dimessosi per non voler condurre
Da tempo avevamo il forte sospetto che la maggioranza che regge il Comune di Vercelli (maggioranza si fa per dire, visto che oggi, stante l’esito delle politiche del 4 marzo, rappresenta a stento il 20 per cento dei vercellesi) usi l’istituzione come un proprio circolo privato, tipo il club del burraco. Ma, avendo appreso che
Il consigliere comunale di Vercelli Amica e presidente della V Commissione Ambiente Stefano Pasquino ha scritto alla neo presidente del Consiglio comunale Manuela Naso sollecitando l’importante risposta, in attesa da poco meno di cinque mesi, sui dati in base ai quali il sindaco e gli assessori Broglia (da tempo dimissionaria) e Montano abbiano potuto riferire
Domenica 6 maggio alle ore 11,30 nella casa parrocchiale del Sacro Cuore in corso Randaccio 18 è in programma l’inaugurazione dei nuovi spazi riadattati per ospitare temporaneamente le persone che sono rimaste senza casa e che si trovano in condizioni di disagio. Un altro piccolo tassello che si aggiunge a quanto già avviato nell’ambito del
“Non c’è alcun mistero dietro alla mia convocazione della V Commissione permanente consigliare in ‘seduta riservata’, né il tentativo di nascondere alcunché alla popolazione sui dati Osav (l’Osservatorio socio ambientale città dei Vercelli) riguardanti la salute degli agricoltori, secondo le rilevazioni effettuate tra il 1980 e il 2000, e i tumori cerebrali a Vercelli dal
Coerentemente con il mandato conferito dai nostri elettori, in assenza di comunicazioni ufficiali di revoca del consiglio comunale odierno, abbiamo ritenuto opportuno nell’interesse della città di partecipare al consiglio comunale al fine di deliberare su argomenti indispensabili per gestire al meglio le risorse economiche con la discussione del bilancio. Prendiamo atto che il consiglio comunale