La Patronale di Collobiano del 2025, dedicata a San Giorgio, prevede una mostra dell’artista Roberto Gianinetti, dal titolo “Naturale”, come parte della celebrazione. L’artista Gianinetti è noto a livello internazionale per i suoi lavori, inclusi libri d’artista e mostre in tutto il mondo. In occasione della festa patronale, il Comune di Vercelli ha voluto essere
Il Comune e l’Ovest Sesia hanno trovato l’accordo sulle concessioni di scarichi e ponti gestiti dall’Associazione d’irrigazione. Nei mesi scorsi è stato avviato il censimento, effettuando sopralluoghi, verificandone la regolarità, le scadenze, la necessità di rinnovi, le nuove concessioni per raccogliere in una sola “convenzione generale” le concessioni in essere e quelle ancora da sottoscrivere. «Sono
Si è svolto a Vercelli in data 2 maggio 2025 l’incontro dal titolo “Scuole e Imprese: legame sicuro”, un’importante occasione di dialogo e confronto tra studenti, istituzioni scolastiche e realtà imprenditoriali del territorio. L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di rafforzare il ponte tra formazione e mondo del lavoro, offrendo ai giovani una visione più
Nei prossimi mesi ci sarà la sostituzione di 14 impianti termici fra scuole, impianti sportivi ed edifici del Comune di Vercelli. «È un investimento strategico per l’Amministrazione. L’obiettivo – interviene Stefano Pasquino, assessore all’edilizia privata e scolastica, attività produttive e patrimonio – è migliorare l’efficienza energetica del patrimonio pubblico. Così facendo garantiremo ambienti più sicuri
Gli “strumenti del mare” suonati dai musicisti della Popoli vengono da legno abituato all’acqua e il concerto “E’ tempo d’incontro”, prima produzione dell’Orchestra, è come un’immaginaria navigazione che tocca le varie sponde delle culture musicali presenti in scena: dai canti tradizionali albanesi e libanesi a quelli indiani e giapponesi per arrivare alla poesia musicata di David Maria Turoldo. Un viaggio in un mare che unisce e non separa, una barca che trasporta
Questa mattina, alla presenza delle Autorità civili, militari e della cittadinanza, si è celebrata la ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione. La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione delle Corone al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in Piazza Cesare Battisti, in seguito, sono state deposte le corone al Monumento della Resistenza in Piazza Camana, dove è stata