Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Nasce l’Ossrevatorio permanete sul nucleare Vercellese
16 Luglio 2025

Nasce l’Ossrevatorio permanete sul nucleare Vercellese

Nasce l’Ossrevatorio permanete sul nucleare Vercellese

by Stefano Pasquino / venerdì, 21 Ottobre 2016 / Published in Ambiente, IN EVIDENZA

Nasce l’Osservatorio permanete per il nucleare vercellese, sull’esperienza di quanto già accaduto a Trino e a Saluggia. Giovedì scorso, infatti, si è riunita a Vercelli la V Commissione consiliare permanente del Comune del capoluogo, presieduta da Stefano Pasquino, che aveva all’ordine del giorno proprio il tema del nucleare. La Commissione ha deciso di avviare la costituzione dell’Osservatorio. Il progetto è stato illustrato dal sindaco di Trino, Alessandro Portinaro, presente ai lavori. Nell’Osservatorio, oltre alle istituzioni, saranno inseriti rappresentanti delle associazioni e dei cittadini.

Ai lavori hanno partecipato, oltre all’Assessore all’Ambiente Remo Bassini, anche Fausto Cognasso del Comitato di Vigilanza sul nucleare di Trino Vercellese, Giampiero Godio di Legambiente e Christian Salerno dell’osservatorio socio ambientale città di Vercelli.

Il Presidente della Commissione Stefano Pasquino, che nel consiglio comunale del 29 settembre scorso aveva presentato un ordine del giorno proprio per la nascita dell’Osservatorio, con i collegi Maurizio Randazzo ed Enrico Demaria, documento che era stato approvato all’unanimità, ha sottolineato l’importanza di istituire tale strumento, per dare maggiori informazioni ai cittadini, ancora poco sensibilizzati sulla problematica nucleare. Ciò perché è chiaro come il capoluogo sia coinvolto sia per i trasporti di scorie radioattive, che partono proprio dalla stazione ferroviaria di Vercelli, sia ovviamente nella malaugurata ipotesi di un incidente nei depositi di scorie nucleari presenti sui territori dei comuni di Trino e Saluggia. Depositi che contengono circa il 90 per cento delle scorie nucleari italiane.

“Non vogliamo più che il trasporto delle scorie nucleari avvenga senza informazione preventiva ai cittadini sul comportamento da tenere in caso di eventuale emergenza– ha dichiarato Pasquino – L’osservatorio Permanente sul nucleare vercellese avrà l’importante compito di rappresentare un ampio bacino di popolazione al tavolo di confronto con Sogin, la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi”.

Il Sindaco Portinaro ha comunicato che il 15 novembre, alle 21, presso il Comune di Trino si svolgerà un incontro pubblico con Sogin. “Siamo ad un punto cruciale di svolta per il nucleare vercellese in quanto è previsto per settembre 2017 l’individuazione della nuova sede per il deposito nazionale, e dunque è bene parlare di questi temi e tenere alta l’attenzione – ha commentato il sindaco di Trino -. Servono serietà e trasparenza”.

Fonte: www.tgvercelli.it

Notizia oggi24102016osservatorionucleare from Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

Nessiah Music Fest a Vercelli
Rione Aravecchia Vercelli, diversi cantieri per rilanciare il quartiere
Lavoro all’orizzonte … con SOGIN e il Comune di Vercelli?

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP