Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • L’OSAV ha una sede al Comune di Vercelli
21 Maggio 2025

L’OSAV ha una sede al Comune di Vercelli

L’OSAV ha una sede al Comune di Vercelli

da Stefano Pasquino / sabato, 16 Luglio 2016 / Pubblicato il Ambiente, IN EVIDENZA
Pasquino

L’Osav: Osservatorio socio ambientale vercellese, avviato in città per studiare la correlazione tra l’insorgenza di gravi malattie e fattori ambientali, ha una sede presso il Comune di Vercelli in Via Quintino Sella al piano terreno dalla data odierna.      Vercelli Amica nel mese di maggio ha protocollato una interrogazione per capire i tempi di assegnazione di un locale per la sede dell’Osav da parte del Comune di Vercelli.

Oggi i consiglieri: Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino sono molto soddisfatti perchè finalmente l’Osav ha una sede dove potranno essere ricevuti i cittadini che vogliono ricevere informazioni o segnalare situazioni ambientali critiche come ad esempio su amianto e diserbanti.

I due ricercatori dell’Osav: Lucio Antonio Palin, già docente del dipartimento di medicina traslazionale dell’Upo e Christian Salerno, specialista in statistica medica ed epidemiologia ambientale, possono essere contattati alle rispettive email: lucio.palin@gmail.com e christiansalerno@aliceposta.it per un appuntamento. E’ possibile contattare i due ricercatori anche tramite il numero telefonico della segreteria ufficio ambiente del Comune di Vercelli.

Il consigliere di Vercelli Amica e vice presidente della Commissione Ambiente Stefano Pasquino ha commentato: “Una sede è fondamentale per il proseguimento degli studi, stando al protocollo d’intesa, i dati elaborati dovranno essere presentati a novembre: dai primi risultati si potrà capire quali sono le zone di Vercelli con più incidenza di malattie e di conseguenza risalire alle possibili fonti”.

LOCANDINA OSAV

 

 

 

Notizia oggi18072016 from Stefano Pasquino

Notizia oggi11072016 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Inaugurato due anni fa, il Museo del Teatro non è mai stato aperto
L’opposizione sfiducia il Presidente Gaietta – VIDEO
Domani apre il nuovo parcheggio alla stazione FS, un progetto della precedente amministrazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU