Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • L’opposizione sfiducia il Presidente Gaietta – VIDEO
21 Maggio 2025

L’opposizione sfiducia il Presidente Gaietta – VIDEO

L’opposizione sfiducia il Presidente Gaietta – VIDEO

da Stefano Pasquino / lunedì, 20 Marzo 2017 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, VercelliAmica

La minoranza non ha perdonato al presidente del Consiglio comunale Michele Gaietta la scelta di non aprire la seconda convocazione del Consiglio comunale di giovedì scorso, che le avrebbe consentito di discutere la famosa mozione sulle piscine. I tredici componenti dell’opposizione ancora un aula poco dopo le 17,30 di oggi, quando si sarebbe dovuta trattare di nuovo appunto la mozione-piscine, hanno abbandonato in blocco l’aula del Consiglio e così a Gaietta non è rimasto altro che depennare la mozione, ai sensi dell’articolo 54 del regolamento del Consiglio comunale che non consente di discutere una mozione quando non sia presente in aula nessuno dei firmatari. Ora l’opposizione, ai sensi degli articoli 54 e 53 sempre del regolamento, potrà riproporre, “un’altra sola volta” sia la mozione sulla piscina di via Baratto sia tutte le altre non discusse oggi, vale a dire quella di Adriano Brusco (M5S) sulle misure per facilitare al lavoro pubblico le imprese vercellesi, quella di Alessandro Stecco (Lega Nord) per uno studio epidemiologico sull’area strategica Montefibre, e quella di Vercelli Amica sulll’adozione di un Regolamento acustico da parte del Comune di Vercelli.

La scelta di abbandonare l’aula è stata illustrata, per conto di tutta l’opposizione, dal capogruppo di Vercelli Amica Maurizio Randazzo, il quale ha attaccato frontalmente Gaietta, accusandolo di non essere un presidente al di sopra delle parti. Randazzo ha riassunto la vicenda di giovedì 16 quando, “nonostante la convocazione del Consiglio firmata dallo stesso Gaietta parlasse chiaro, il presidente del Consiglio si è rifiutato di aprire la seduta in seconda convocazione. E’ letteralmente scappato, impedendoci di verbalizzare la nostre dichiarazioni, come prevedono gli articoli 46 e 47 del regolamento comunale e si è dunque comportato come il bimbetto proprietario del pallone che se ne va via appunto con il pallone impedendo lo svolgimento della partita”. Per queste ragioni, Randazzo, a nome di tutta la minoranza (Lega Nord, Forza Italia, SiAmo Vercelli, Movimento 5 Stelle e Vercelli Amica), ha annunciato sia la presentazione di un esposto al prefetto sia una mozione di sfiducia nei confronti di Gaietta. Quindi, l’abbandono dell’aula.

Non appena la minoranza ha lasciao il Consiglio, Gaietta, che evidente prevedeva l’accaduto, ha letto una dichiarazione che si era scritto, dicendo tra l’altro: “Mai e poi mai ho voluto intenzionalmente svilire il confronto tra maggioranza e opposizione. Io ho sempre operato in buona fede, nel rispetto delle istituzioni e del ruolo della minoranza. A fronte di questo sono rimasto stupito dall’astio e dalla mancanza di rispetto che alcuni consiglieri hanno avuto nei confronti del ruolo che ricopro. Per altro, se qualcuno pensa che io mi sia comportato male e che abbia travalicato il mio ruolo, esiste l’istituto della mozione di sfiducia con le regole del caso. Io credo nella democrazia e nelle regole quindi sono assolutamente sereno”.

Quindi, tutta la maggioranza ha fatto quadrato attorno al Presidente del Consiglio : dal segretario cittadino del Pd, Daniele Peila, ai capigruppo Mariapia Massa, Paolo Campominosi e Giordano Tosi, al sindaco Maura Forte. E, ad ogni intervento a favore di Gaietta, una messe di applausi ad accompagnarlo.

Il sindaco Maura Forte è stata drastica nei confronti dell’oppiszione: “La politica nell’interesse dei cittadini è fatta di confronto e discussione – ha detto -. Abbandonare l’aula nonostante la mozione potesse essere discussa oggi è stato un gesto non democratico. Sarebbe stato più corretto discutere: questo atteggiamento mi fa pensare che le piscine, per la minoranza, siano uno strumento, non un tema di vero interesse. Questa politica non mi appartiene: esprimo il pieno sostegno al nostro Presidente affinché continui un’attività che stiamo portando avanti con serietà e senso di responsabilità per il bene di Vercelli”.

Poi, sia la minoranza (in sala gruppi) sia la maggioranza (in sala giunta) hanno incontrato i giornalisti per chiarire le rispettive posizioni. Il clima politico si è davvero fatto incandescente.

Fonte: TGVercelli.it

Video di VercelliOggi – Consiglio comunale 20 marzo 2017
La minoranza abbandona l’aula consiliare

CLICCA QUI per vedere il video

Video di VercelliOggi – Consiglio comunale 20 marzo 2017
La minoranza in conferenza stampa dopo aver abbandonato l’aula consiliare

CLICCA QUI per vedere il video

 

Consiglio comunale 20 marzo – Conferenza stampa della minoranza dopo l’abbandono della sala consiliare from guido gabotto on Vimeo.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Ambiente a Vercelli, qualcosa sembra muoversi!
Relazione Pasquino – Inquinamento e Malattie: cosa succede a Vercelli?
“Città in piena anarchia per quanto riguarda traffico e soste”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU