Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Lavoro all’orizzonte … con SOGIN e il Comune di Vercelli?
21 Maggio 2025

Lavoro all’orizzonte … con SOGIN e il Comune di Vercelli?

Lavoro all’orizzonte … con SOGIN e il Comune di Vercelli?

da Stefano Pasquino / martedì, 27 Gennaio 2015 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, News

Pasquino: “Sul nucleare Vercelli deve seguire l’esempio di Caorso”

In Emilia varate una serie di iniziative volte a favorire l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro di giovani, cassaintegrati e inoccupati tra il Comune di Caorso e SOGIN.

Oggi 27 gennaio 2015 si è riunita la 5 Commissione consiliare permanente convocata da Stefano Pasquino per una audizione con SOGIN al fine di presentare i corsi formativi della Scuola Italiana di Radioprotezione, Sicurezza e Ambiente.

Il 18 aprile 2014, organizzato dal Comune di Caorso in collaborazione con il Gruppo Sogin, si è svolta presso il Comune di Caorso la presentazione di una iniziativa per l’Orientamento al lavoro, volta a favorire l’inserimento di giovani, di cassaintegrati e inoccupati. Presso il Comune è stato attivato uno Sportello, il cui scopo è quello di indirizzare le persone alla ricerca di lavoro, guidandole verso specifiche azioni formative presenti presso la Scuola di Radioprotezione che ha sede presso la Centrale di Caorso. La finalità è quella di ridurre il divario tra chi cerca e chi offre lavoro, favorendo l’inserimento e la ricollocazione delle persone.

Sarebbe opportuno che anche il nostro territorio regionale e il nostro comune si attivino con iniziative simili, al fine di cogliere meglio le opportunità che si profilano all’orizzonte.
L’assenza in Piemonte di una Scuola di Radioprotezione come quella di Caorso non deve frenare la nostra volontà d’azione, anzi dovremmo fare il possibile affinché anche le nostre attività di “messa in sicurezza”, possano vederci protagonisti insieme a Sogin nel replicare alcune “buone pratiche” che sono già state testate in provincia di Piacenza, magari attraverso il Politecnico di Torino o l’Università del Piemonte Orientale.

Sogin (e le Aziende del suo indotto) dovranno dotarsi in tempi ravvicinati di personale esperto e “pronto”. Meglio sarà, per quanti sapranno aggiungere al Curriculum qualche competenza in più (magari grazie ai Corsi che si potrebbero attivare in Piemonte), specie se riguarderanno temi come la radioprotezione, la sicurezza e l’ambiente. L’importanza nel perseguire quest’obiettivo in tempi certi, è anche dettata dal fatto che il contenimento della Spesa Pubblica imporrà a Sogin ritmi sempre più incalzanti per il decommissioning dei siti.

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Migranti, una notizia brutta due volte
Tamponi rapidi e il test sierologico per COVID-19
12 gennaio 2018 a Vercelli. Una sfida (europea) chiamata Brexit. Il libro di Capezzone e Punzi

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU