Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • Political Economy
  • BREXIT
  • La Brexit accelera la fuga delle aziende
21 Maggio 2025

La Brexit accelera la fuga delle aziende

La Brexit accelera la fuga delle aziende

da Stefano Pasquino / sabato, 06 Ottobre 2018 / Pubblicato il BREXIT, IN EVIDENZA, News

Dopo la fuga di UBS e HSBC è la volta di NISSAN.

La data in cui la Brexit sarà una raltà si avvicina sempre più.

Sempre più aziende sono in procinto di lasciare il Regno Unito, l’ultimo campanello di allarme arriva dalla Nissan, la casa automobilistica giapponese ha avvisato il governo che una “hard Brexit” creerebbe gravi disfunzioni alla sua attività produttiva che impiega 8 mila operai e altri 30 mila lavoratori della catena di approvvigionamento.

Il rischio di un vero e proprio esodo delle imprese è ormai all’orizzonte. La Uniliver sta pianificando di trasferire il suo quartiere generale da Londra a Rotterdam, Deutsche Bank avrebbe già deciso di trasferire tre quarti circa dei propri 600 miliardi di euro di capitale da Londra alla sede centrale di Francoforte. Ubs, la maggior banca svizzera, ha comunicato che sposterà la sua base europea da Londra a Francoforte e lo stesso farà Hsbc che si trasferirà a Parigi.

Ma non solo i servizi finanziari pensano di lasciare Londra, anche le grandi industrie, tra queste il gigante dell’aereospaziale europeo Airbus che ha comunicato di voler trasferire la sua produzione in Cina o Stati Uniti, mettendo a rischio il lavoro di 14 mila dipendenti e 110 mila lavoratori dell’indotto. Anche le case automobilistiche come la Rolls-Royce e Jaguar stanno pensando al traslocco.

Taggato in: Brexit

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Situazione ambientale area Sud Vercelli
I video di Direzione Italia a Vercelli e Torino
Richiesta per contributo una tantum TARI – anno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU