
Oltre mille persone, arrivate da tutta Italia, hanno festeggiato oggi a Milano il primo compleanno di Italia Unica. Una giornata emozionante, fatta di abbracci e bandiere, saluti e striscioni, impegno e passione. Una giornata che una volta di più ha dimostrato come la buona politica sia fatta dalle persone strette in un percorso comune e non dagli interessi dei singoli. Il Teatro Vetra ha iniziato a riempirsi fin dal primo mattino e anche a manifestazione finita in molti facevano quasi fatica a lasciare la platea, stringendosi per un selfie o una foto con Corrado. Si è parlato di organizzazione con Valter Catoni, di politica con Lelio Alfonso, di Europa con Emanuela Farris. Tanti sono stati gli ospiti che ci hanno onorati della loro presenza, e l’intervento di Gaetano Quagliariello ha dato ulteriore spessore a questa iniziativa, dove protagonisti erano i sindaci di oggi e quelli che lo saranno da domani, guidati proprio da Corrado Passera. I saluti di Roberto Dipiazza da Trieste, Alberto Morano da Torino, Piergiorgio Massidda da Cagliari, il messaggio di Alfio Marchini da Roma è quello di Gianni Lettieri da Napoli attraverso il figlio hanno reso ancora più forte politicamente e umanamente questa festa dal simbolico titolo “L’alternativa è in città”.