Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Italia Unica e Forza Italia: “Denunceremo alla Corte dei Conti l’operazione Iren-Atena”
20 Maggio 2025

Italia Unica e Forza Italia: “Denunceremo alla Corte dei Conti l’operazione Iren-Atena”

Italia Unica e Forza Italia: “Denunceremo alla Corte dei Conti l’operazione Iren-Atena”

da Stefano Pasquino / mercoledì, 16 Dicembre 2015 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, IN EVIDENZA

In un comunicato congiunto Forza Italia – Italia Unica i Consiglieri d’opposizione Massimo Materi, Ketty Politi, Valeria Barelli e Stefano Pasquino esprimono la loro contrarietà alla delibera in votazione sulla fusione Iren-Atena, puntando l’indice su di una operazione che, secondo gli oppositori, alla fine si tradurrà in una vera perdita per Vercelli. Un’operazione che i consiglieri sono pronti a denunciare alla Corte dei Coti per verificare la correttezza di uno scambio che per la città sarebbe assolutamente impari.

COMUNICATO STAMPA

“Giovedì prossimo in Consiglio Comunale si voterà la svendita di Atena alla società Iren  da parte del Sindaco Maura Forte, questo atto comporterà la riduzione della partecipazione in Atena dal 80% al 30, il tutto con un aumento di capitale giustificato da operazioni non prioritarie e che forse nemmeno si faranno.

Perché proporre di aumentare il capitale sociale di 50 milioni di euro giustificando di volerne spendere 25 per fare una centrale di teleriscaldamento è proprio una forzatura tesa a giustificare le proprie manovre d’arrembaggio. Considerato anche il momento critico che sta vivendo Vercelli, una nuova centrale non è proprio la necessità primaria. Tanto meno se questa serve a giustificare una manovra di aumento di capitale e ridurre la presenza del Comune in Atena.
Così come spendere 10 milioni per fare un impianto di trattamento rifiuti… La priorità dovrebbe essere invece quella di spingere sempre di più sulla raccolta differenziata. E magari tenere un po’ più pulite le strade…

Insomma la realtà è un’altra: c’è l’obiettivo di IREN di accaparrarsi ATENA con il minor dispendio possibile e lo fa con una vera e propria operazione di Takeover, cioè l’acquisizione del controllo economico della società, proponendo l’aumento di capitale sapendo che l’altro azionista non dispone di denaro per sottoscriverlo.

Così, con molto meno di quello che avrebbe speso per acquistarsi il 50% della società Atena, a tutti gli effetti Iren ne diventa il proprietario unico, lasciando qualche briciola nei patti parasociali.

Oggi ATENA è un’azienda solida, che da lavoro a centinaia di persone, con un buon fatturato che produce utili, che il Comune incassa e reinveste sul territorio. Con un’importante dotazione patrimoniale data appunto dalle reti e impianti. E se oggi il Comune di Vercelli è titolare del 80% di queste reti con questa operazione la titolarità passa meno della metà

Ma la vera domanda è: se il Comune avesse messo in vendita il 50 % di questa nuova società sorta dopo la fusione (che ha un cospicuo capitale sociale ed è proprietaria delle reti, degli impianti e di tutte le dotazioni patrimoniali utili all’esercizio del proprio lavoro) quanto avrebbe incassato? Ora di sicuro non incassa un solo euro.

E’ una bella domanda che, fatte le opportune analisi, ci riproporremo di valutare attentamente e girare tutto il fascicolo alla Corte dei Conti e tutti gli organi competenti, per sapere se questa amministrazione ha fatto davvero gli interessi di Vercelli o di qualcun altro. E per sapere quanto la Città possa aver perso da questa operazione, anche in termini economici proiettati negli anni futuri

In consiglio Comunale di giovedì i Consiglieri Comunale che intendono davvero perseguire gli interessi dei cittadini vercellesi dovrebbero votare contro la proposta di delibera del Sindaco.

 

I Consiglieri di Forza Italia: Massimo Materi, Ketty Politi, Valeria Barelli

 

Il Consigliere di Italia Unica: Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Racolta rifiuti e led: progetti bloccati!
All’ex Enal una sede per le collezioni Chiais e Niemen
Fratelli d’Italia presenta una forte squadra di sindaci e punta a diventare “il primo partito del centrodestra a Vercelli”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU