Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comunicati Stampa
  • ITALIA UNICA, AL VIA FASE 2: RADICAMENTO TERRITORIO E REFERENTI IN TUTTE LE REGIONI
21 Maggio 2025

ITALIA UNICA, AL VIA FASE 2: RADICAMENTO TERRITORIO E REFERENTI IN TUTTE LE REGIONI

ITALIA UNICA, AL VIA FASE 2: RADICAMENTO TERRITORIO E REFERENTI IN TUTTE LE REGIONI

da Stefano Pasquino / domenica, 27 Settembre 2015 / Pubblicato il Comunicati Stampa, IN EVIDENZA
La “fase 2” di Italia Unica, dedicata al radicamento territoriale in vista dell’appuntamento elettorale amministrativo del 2016, è partita con forza. La riunione della classe dirigente del partito che a Pomezia per due giorni ha discusso di programmi, posizionamento politico, alleanze e ha messo al centro la sfida di Milano dove è in campo direttamente Corrado Passera per la conquista del municipio del capoluogo lombardo: “A Milano manca leadership, non un capo – ha spiegato il presidente di Italia Unica – Il sindaco è un facilitatore di energie e a Milano ci sono tutti gli elementi anche politici per dimostrare che esiste una maggioranza di cittadini capace di unirsi in questo progetto, partendo convintamente dai valori liberali e popolari che ci caratterizzano, ma andando oltre, perché il bene della propria città non deve essere considerato o peggio gestito con i vecchi schemi”. Corrado Passera ha raccontato alla platea di dirigenti giunta da tutta Italia come questa grande ed entusiasmante fase di ascolto e di “viaggio” nella città sta dando vita ad un progetto politico e civico grande, grandissimo, che diventerà programma serio, puntuale, verificabile. Una “lezione dal vivo” utile anche a chi replicherà questo modello sui vari territori e nelle tante sfide che ci vedranno protagonisti.
L’appuntamento di Pomezia è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente i primi referenti regionali, le figure di “snodo” funzionale, organizzativo e politico previste anche queste nella “fase 2” di Italia Unica che il partito mette a disposizione dei coordinatori provinciali eletti e dei promotori attivi nelle poche province ancora scoperte, grazie al lavoro del responsabile della Rete territoriale, Valter Catoni. Si tratta di figure di rilievo sui territori e in moltissimi casi coinvolte fin dal primo giorno nel progetto di Italia Unica, che saranno punto di riferimento per i massimi dirigenti locali: Marco Calgaro (Piemonte e Val D’Aosta), Mattia Gottardi (Trentino Alto Adige), Renzo Tondo (Friuli Venezia Giulia), Giorgio Guerrini (Toscana), Nico Pannoli (Puglia), Maurizio Tiberio (Molise), Pietro Sanchirico (Basilicata), Pino Bicchielli (Campania), Daniele Rippa (Sicilia), Tore Piana (Sardegna). Nelle prossime settimane saranno indicati i referenti di Marche, Umbria e Abruzzo mentre il Comitato Esecutivo ha delegato Fabio Evangelisti (Veneto ed Emilia Romagna), Stefano Caruso (Liguria), Valter Catoni (Lazio) e Silvana Mura (Calabria) di individuare i possibili referenti delle rispettive regioni. Per la Lombardia, il presidente ha chiesto al Coordinatore nazionale Lelio Alfonso di gestire questa fase anche in relazione alla importante sfida di Milano.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Emergenza Piazza Mazzini
Randazzo: L’obiettivo alle Olimpiadi è vincere il più possibile
Fotovoltaico EX IPAI: Pasquino interviene nel consiglio comunale del 29/01/2016

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU