Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Casa
  • Isola, arrivano 15 milioni per 80 nuovi alloggi al posto delle palazzine degradate di via Egitto
21 Maggio 2025

Isola, arrivano 15 milioni per 80 nuovi alloggi al posto delle palazzine degradate di via Egitto

Isola, arrivano 15 milioni per 80 nuovi alloggi al posto delle palazzine degradate di via Egitto

da Stefano Pasquino / sabato, 23 Marzo 2024 / Pubblicato il Casa, Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, IN EVIDENZA, Progetti

Arrivano 15 milioni di euro di fondi Pnrr a finanziare il piano per la qualità dell’abitare  “Isola grande”, destinato alla riqualificazione abitativa e urbanistica della zona di via Egitto e via Cena, al rione Isola. Complessivamente sono 80 gli alloggi di edilizia popolare che verranno costruiti o riqualificati. Un investimento ingente che cambierà la qualità della vita dei residenti, andando a recuperare una delle aree più problematiche della città.

Il progetto, nel 2021, era stato inserito dal ministero tra quelli ammissibili con una riserva relativa ai finanziamenti. Ora che i fondi sono disponibili, il Comune, attraverso una delibera assunta nella mattina di venerdì, ha rimodulato il progetto che andrà realizzato in tempi strettissimi, entro il 2026.

Per questo motivo il complesso non sarà più costruito di fronte a piazza Irigoyen ma un lotto da venti alloggi sarà realizzato su un terreno di via Cena già libero e disponibile e privo di infrastrutture e sottoservizi tecnici da spostare.

A essere demolito sarà invece, il fabbricato di 18 unità abitative di cui 9 abitate e 9 totalmente inagibili di via Egitto, al cui interno si trova il “piastrone” con i garage che, anni fa, erano stati trasformati in una discarica contenente ogni genere di materiali. La demolizione del complesso consentirà di liberare una superficie fondiaria in grado di permettere la realizzazione di 60 nuovi alloggi. Demolizione in vista, senza immediata ricostruzione, però, anche per un ulteriore immobile, all’angolo di via Cena, dove in futuro potranno essere realizzati immobili di social housing.

«La rimodulazione del progetto – spiega il sindaco – ci consentirà di restare nei tempi previsti dal Pnrr. Su questo investimento abbiamo lavorato con grandissimo impegno per conquistare risorse importanti per la città, per il rione Isola e per le persone che abitano in quella zona. Andremo a recuperare alloggi di edilizia pubblica oggi non più assegnabili perché inagibili potenziando l’offerta rivolta a persone fragili. Insieme all’investimento sulle palazzine di via Natale Palli all’Aravecchia, a quello che Atc sta facendo ai Cappuccini e al progetto Concordia Verde questo investimento è un atto concreto di attenzione verso i quartieri più periferici».

FONTE: infovercelli24.it

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vercelli: C.so Palestro marciapiede dissestato
La farsa del PD sulla cultura nel consiglio comunale del 21/04/2021
Ancora fusti di vernici e smalti nocivi lasciati lungo l’argine della Sesia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU