Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ASSESSORE
  • Il politecnico di Torino entra in “UNIV.E.R.”
19 Maggio 2025

Il politecnico di Torino entra in “UNIV.E.R.”

Il politecnico di Torino entra in “UNIV.E.R.”

da Stefano Pasquino / giovedì, 15 Maggio 2025 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Il Politecnico di Torino entra ufficialmente in “UNIV.E.R. – UNIVersity Enterprise Relations”: il Consorzio sorto dalle basi lasciate da UN.I.VER che favorirà la stretta collaborazione tra il mondo della ricerca applicata e le necessità delle aziende e dei territori.

Mercoledì 14 maggio è stato approvato il nuovo statuto che vede anche la sottoscrizione da parte dei seguenti soci: Confindustria Novara Vercelli Valsesia; Camera di Commercio di Biella e Vercelli – Novara – Verbano Cusio Ossola; Comune di Vercelli e Fondazione Cassa di Risparmio.

«Grazie al nuovo statuto, che avrà valenza quiquennale, il Consorzio incentiverà, raccoglierà e valorizzerà la progettualità e le necessità delle imprese del vercellese, finalizzandole all’attuazione di iniziative e strategie congiunte, in sinergia con gli Atenei e i Soci istituzionali» dice  Stefano Pasquino, assessore con delega alle Partecipazioni Societarie.

“UNIV.E.R. – UNIVersity Enterprise Relations” potenzierà l’interazione tra la ricerca condotta da soci accademici e il mondo delle imprese, orientandola verso l’internazionalizzazione del sistema socio-economico locale. Fra gli obiettivi c’è anche lo sviluppo di sinergie generate dall’interazione tra competenze scientifiche, tecnologiche e industriali, ottimizzando le risorse economiche disponibili e indirizzandole verso progetti di ricerca applicata e trasferimento tecnologico in grado di generare un impatto economico e sociale.

LA STAMPA

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Studi OSAV recepiti ma non pubblicati dal Sindaco di Vercelli
Nido, orari prolungati, tariffa invariata: contributi regionali per centri vercellesi
Punto vendita “cavoli nostri”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU