Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Il piano energetico è passato a larghissima maggioranza
21 Maggio 2025

Il piano energetico è passato a larghissima maggioranza

Il piano energetico è passato a larghissima maggioranza

da Stefano Pasquino / domenica, 17 Aprile 2016 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, File Audio, Green Economy, IN EVIDENZA, News

Dopo il rinvio del Consiglio di ieri, il Paes è stato discusso e votato: 28 sì e due soli astenuti, i rappresentanti del Movimento 5 Stelle.

Ascolta l’intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 15/04/2016

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2016/04/PAES-15042016.mp3

Buona la seconda. Poco dopo le 21 di stasera, dopo due ore di dibattito, il Consiglio comunale ha approvato a larghissima maggioranza (28 voti favorevoli e due astenuti, i due esponenti pentastellati), il Paes, il Piano d’azione per l’energia sostenibile che prevede l’eliminazione, entro il 2020 del venti per cento di anidride carbonica (vale a dire 87.500 tonnellate in meno) rispetto alla quantità che viene emessa attualmente sul nostro territorio. A spegare come si farà – illustrando il Paes – l’assessore all’Ambiente Remo Bassini che ha raccontato anche una curiosità: il suo settore ha avuto problemi a chiudere il Paes perché i computer con cui stava lavorando erano stati sequestrato dalla procura per la ben nota indagine sul crollo del muro del Tribunale. Ha detto l’assessore: “Dobbiamo ringraziare la  procura che ci ha consentito di rientrare in possesso celermente dei pc e concludere in tal modo questo Paes, cosicché potremo ottenere gli indispensabili finanziamenti europei per rispettarlo. In ogni caso, sarà un Paes dinamico perché lo aggiorneremo continuamente. E a riprova delle parola di Bassini, il sindaco Maura Forte ha subito presentato, con un emendamento, una serie rilevanti di correzioni, che sono state approvate prima della votazione sul piano”.

Tra le novità di rilievo contenute nel Paes,la nuova illuminazione led, la realizzazione di un grande parco vicino alla cascina Bargè, la sostituzione degli attuali bus con mezzi più moderni alimentati con il metano, poi la rivitalizzazione del Lungosesia e tanti altri progetti, tutti finanziabili con i fondi Ue. Non sono mancate critiche da parte della minoranza, ma il Paes è stato approvato pressoché all’unanimità, rimediando al mancato Consiglio di ieri. Il sindaco ha ringraziato tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, per la disponibilità a ritrovarsi a poco più di ventiquattro ore di distanza per votare un documento strategicamente rilevante e ottenere tal modo i finanziamenti europei necessari per attuarlo.

www.TGVercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Carnevale di Vercelli: improponibile l’offerta degli hangar del “Del Prete” al carnevale!
Pasquino
Vercelli: ‘La tariffa sui rifiuti rischia l’aumento’
All’ex Enal una sede per le collezioni Chiais e Niemen

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU