Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Rapidità e concretezza: “Il patto per la comunità per la ripresa economica”
20 Maggio 2025

Rapidità e concretezza: “Il patto per la comunità per la ripresa economica”

Rapidità e concretezza: “Il patto per la comunità per la ripresa economica”

da Stefano Pasquino / venerdì, 08 Maggio 2020 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Il progetto è mirato a sostenere in tempi brevissimi una platea di circa 1000 aziende di piccole e talvolta piccolissime dimensioni, che abbiamo identificato, attraverso l’aiuto di Camera di Commercio e Associazioni di categoria, come particolarmente colpite dagli effetti del lockdown.

Attraverso la compilazione di una semplice richiesta (clicca sul testo color rosso per scaricare la richiesta) potranno accedere a un contributo a fondo perduto a sostegno della ripresa.

Un fondo che può essere alimentato dall’aiuto di tutte le realtà vercellesi che non hanno dovuto interrompere la propria attività o che meno di altri hanno subito danni.

Chi vuole sostenere il progetto può contribuire versando una somma sul seguente Iban del Comune:
IT 91 X060 9022 3080 0005 2666 620 con causale “Patto per la ripresa”.

Nel giro di 10 o 15 giorni al massimo, circa un migliaio di attività vercellesi, commercianti, negozi, realtà di servizio, bar, ristorazione, estetisti, parrucchieri e molti altri, tutte quelle attività, insomma, che in questo periodo di lockdown per l’emergenza Covid hanno subito ingenti danni perché non hanno più lavorato come prima, riceveranno una cifra secca, una tantum e che sarà a fondo perduto  di 500 euro per ognuna di loro. Ciò sarà possibile grazie all’impegno delle istituzioni che si sono riunite nel “Patto per il Territorio” finalizzato al rilancio economico della città dopo questa tragica emergenza.

I fondi raccoltii per l’operazione sono stati composti grazie a un impegno congiunto del Comune, che inizialmente aveva annunciato di immettere in questo progetto 100mila euro che sono poi stati aumenti fino a 200mila euro, della Fondazione Crv che ha indirizzato all’iniziativa 125 mila euro, e anche grazie ad una cifra considerevole inviata da parte della Cassa di Risparmio di Asti/Biver Banca, oltre ad altre donazioni che porteranno l’importo complessivo dell’intervento a sfiorare i 600 mila euro.

Con questa dotazione si avrà l’erogazione immediata del contributo che verrà inviato direttamente sul conto corrente di coloro che faranno domanda. La prossima settimana sul sito del Comune verranno pubblicati i codici Ateco delle attività che potranno richiedere il “bonus”.

Intanto, non è escluso che la cifra a fondo perduto che verrà elargita a tutti coloro che fanno domanda possa ancora crescere perché potrebbero esserci ulteriori donazioni sul conto corrente di Biverbanca istituito dal Comune per rimpinguare la cifra del “Patto”.

 

La stampa08052020a from Stefano Pasquino

La stampa08052020b from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Festa “Bentornata Vercelli” al Pisu
Il politecnico di Torino entra in “UNIV.E.R.”
Approvate dal Consiglio Comunale le “linee programmatiche per il mandato amministrativo del quinquennio 2019/2024”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU