Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • IN EVIDENZA
  • Il diritto ai diritti veri
2 Luglio 2025

Il diritto ai diritti veri

Il diritto ai diritti veri

by Stefano Pasquino / mercoledì, 24 Febbraio 2016 / Published in IN EVIDENZA

Le unioni civili sono legge necessaria per la tutela delle coppie di fatto, ma la normativa dovrebbe essere inquadrata nel contesto più ampio dei diritti civili tout court. Spesso snobbati con una alzata di spalle e relegati in serie B rispetto alle cosiddette grandi riforme. Ad esempio il diritto – o non diritto – delle persone disabili sole a vivere in casa propria, usufruendo di assistenza domiciliare. Il ddl renziano ‘Dopo di noi’ prevede un Fondo destinato al finanziamento di misure di sostegno delle persone con disabilità grave che non abbiano più una famiglia. Ma contempla solo l’ipotesi che il disabile viva in residenze comuni. Viene negato il diritto di vivere “a casa propria con un’adeguata e continuativa assistenza domiciliare, favorendo il più possibile la partecipazione e l’inclusione sociale, evitando assolutamente l’isolamento, attraverso progetti individualizzati di vita autonoma e indipendente. Sradicare una persona disabile dal suo mondo per trasferirlo in una struttura comune ne viola i diritti, tanto più che le leggi esistono  e l’assistenza domiciliare é già prevista. I 240 milioni di euro destinati a ‘Dopo di noi’ avrebbero potuto essere impegnati per permettere alle persone disabili di vivere a casa propria.

Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

Il Sindaco Forte cancella la bonifica del sito inceneritore di Vercelli
Tumori nel Vercellese: studi dell’Università del Piemonte orientale in linea con quelli di Arpa
Rione Aravecchia Vercelli, diversi cantieri per rilanciare il quartiere

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP