Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Fratelli d’Italia presenta una forte squadra di sindaci e punta a diventare “il primo partito del centrodestra a Vercelli”
21 Maggio 2025

Fratelli d’Italia presenta una forte squadra di sindaci e punta a diventare “il primo partito del centrodestra a Vercelli”

Fratelli d’Italia presenta una forte squadra di sindaci e punta a diventare “il primo partito del centrodestra a Vercelli”

da Stefano Pasquino / sabato, 26 Settembre 2020 / Pubblicato il Comunicati Stampa, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

“Puntiamo a diventare il primo partito del centrodestra a Vercelli”. Non ha usato troppe perifrasi Emanuele Pozzolo, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, oggi, al bar Cavour, alla presentazione ufficiale degli amministratori (tra cui diversi e autorevoli sindaci) passati al partito di Giorgia Meloni. Oltre all’ex coordinatore provinciale di Forza Italia (che ha in pratica condotto la campagna acquisti, ma che per ora non ha incarichi ufficiali all’interno di FdI) e al consigliere comunale Simone Boglietti Zacconi , sono entrati ufficialmente in fratelli d’Italia i sindaci di Trino, Daniele Pane; di Ronsecco, Davide Gilardino; di Costanzana, Raffaella Oppezzo; di San Giacomo Vercellese, Massimo Camandona, di Tricerro, Carlo Borgo; di Stroppiana, Maria Grazia Ennas; di Rovasenda, Gian Paolo Baietti, e di Pertengo, Giovanni Mazzeri, con la sua vice Lorena Caprioglio. “Entro Natale – ha detto Cortopassi – contiamo di acquisire altri amministratori”. Presenti all’annuncio ufficiale dei sindaci passati alla corte di Giorgia Meloni anche l’on. Andrea Delmastro, il coordinatore regionale Fabrizio Comba, l’assessore regionale Elena Chiorino, i consiglieri comunali Martina Miazzone e Stefano Pasquino e l’ex presidente della Provincia Renzo Masoero.

Come sempre assai efficace, e senza peli sulla lingua, l’intervento di  Delmastro che ricordato i recentissimi successi elettorali del suo partito, sottolineando però (come aveva annunciato Pozzolo) che gran parte dei sindaci vercellesi che oggi sono stati presentati al Cavour avevano già aderito a FdI ben prima dell’ultima tornata elettorale.

Delmastro ha rilevato come Giorgia Meloni stia incontrando sempre più consenso all’interno dell’elettorato di centrodestra perché quando da altre parti, in quell’ambito, si era un po’ tentennanti era rimasta lei a presiedere la casa comune del centrodestra. E Delmastro non ha risparmiato critiche anche a chi “prima affermava di voler sgombrare i campi rom con le ruspe, e poi, una volta al governo, si è trovato alleato con chi in quei campi è invece andato a portare le buste con il reddito di cittadinanza”.

E visto che il tema politico di questi giorni non possono che essere, all’interno del centrodestra, i rapporti di potere, un giornalista ha spostato l’attenzione sulla Valsesia, domandando se anche lì (feudo riconosciuto di Paolo Tiramani), come nella Bassa Vercellese, Fratelli d’Italia cercherà di portare a casa sindaci importanti. “Timidamente” è stata la risposta di Cortopassi, che ha rimarcato (come del resto aveva fatto anche Pozzolo) gli ottimi rapporti con i vertici provinciali della Lega.

FONTE: TGVercelli.it

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Comunicato Stampa n.3/2014 Italia Unica Vercelli
Sversamento di liquido radioattivo nel sito Eurex di Saluggia
Bilancio di previsione dell’Azienda Farmaceutica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU