Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Entra a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Vercelli “Cavalli e Stalloni”
21 Maggio 2025

Entra a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Vercelli “Cavalli e Stalloni”

Entra a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Vercelli “Cavalli e Stalloni”

da Stefano Pasquino / venerdì, 28 Maggio 2021 / Pubblicato il Comune di Vercelli, File Audio, IN EVIDENZA, Progetti

Nel consiglio comunale del 27 maggio 2021 si è votato per l’acquisizione del ex locale “Cavalli e Stalloni” confiscato alcuni anni fa alla mafia.

Leggi e ascolta l’intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 27 maggio 2021.

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2021/05/210527_001.mp3

“Entra a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Vercelli lo stabile del rione Isola che, fino a una decina di anni fa, aveva ospitato il locale denominato: “Cavalli e Stalloni”.

A conclusione di un iter avviato alcuni mesi fa e condotto in porto con grande impegno da parte della macchina comunale e dell’amministrazione, il Comune ha ottenuto il trasferimento dello stabile dall’Agenzia per l’amministrazione dei beni confiscati con l’obiettivo di trasformarlo nella mensa universitaria.

A pochi metri di distanza, da settembre, prenderanno il via i lavori di riqualificazione dei magazzini comunali destinati a diventare i laboratori del secondo dipartimento dell’Università del Piemonte Orientale con i corsi che guardano alle tecnologie verdi e del futuro, ovvero i nuovi corsi di Chimica Verde e di Gestione ambientale e sviluppo sostenibile e saranno anche sede del nuovo Dipartimento di sostenibilità ed economia circolare.

L’acquisizione del locale ex Cavalli e Stalloni è l’ennesimo inserto di un ampio progetto che l’amministrazione comunale sta realizzando per realizzare una vera rigenerazione urbana che comprenda università e infrastrutture.

Un progetto ambizioso, non facile, ma che sta prendendo forma e potrà portare a nuovi investimenti e di conseguenza una crescita economica del territorio. Riuscire a fare di Vercelli una città sempre più legata all’Università non potrà che portare benefici per tutti”.

 

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Pasquino: “SI alla TAV”
Misure anti-Covid: no ai vigili (per ora) davanti alle scuole, sì ai “persuasori”
Rischio ambientale alla materna Andersen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU