Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • IN EVIDENZA
  • Corrado Passera si candida sindaco di Milano. Obiettivo minimo il ballottaggio per puntare alle politiche del 2018
3 Luglio 2025

Corrado Passera si candida sindaco di Milano. Obiettivo minimo il ballottaggio per puntare alle politiche del 2018

Corrado Passera si candida sindaco di Milano. Obiettivo minimo il ballottaggio per puntare alle politiche del 2018

by Stefano Pasquino / giovedì, 04 Giugno 2015 / Published in IN EVIDENZA

Togliete il forse. Il nome di Corrado Passerà sarà sulla scheda che verrà data in mano ai milanesi la prossima primavera. La candidatura dell’ex ministro dello Sviluppo è cosa certa. Rimane solo da costruire la squadra e il programma. Impegno che sta portando l’ex Intesa Sanpaolo a un tour de force di incontri e colloqui.

L’annuncio non verrà dato sabato, quando molti occhi saranno puntati sulla direzione nazionale. Che si terrà, e non è un caso, proprio a Milano. Passera non vuole fare il passo più lungo della gamba. In gioco c’è il suo nome, la sua reputazione. Senza considerare un bel po’ di soldi. E vuole prima costruire una solida impalcatura a sostegno del suo nome.

Perché l’anno prossimo Italia Unica si gioca tutto. Quello che verrà reso pubblico già da sabato è che il simbolo del nuovo movimento sarà presente alle elezioni amministrative dell’anno prossimo. In particolare in tutte le grandi città chiamate al voto, da Torino a Bologna, da Trieste a Napoli, da Cagliari a, appunto, Milano.

Chi ha parlato con Passera racconta della sua determinazione. Ma anche del suo “all-in” in questo progetto. Non è una battaglia di testimonianza, ma un vero e proprio test contro se stesso per capire se le sue idee e le sue ambizioni hanno il respiro per arrivare al 2018, alle elezioni politiche, o vanno radicalmente ripensate. Per questo l’asticella che certifica il successo è stata fissata ad altezze siderali: il ballottaggio. Qualunque risultato che sia inferiore al 10-12% sarebbe invece considerato motivo tale da rimettere tutto in discussione.

La partita sarà complicata. In attesa di capire quale sarà il candidato del centrosinistra, ai nastri di partenza ci sono Matteo Salvini e Maurizio Lupi. Se i due non troveranno una sintesi, potrebbero creare il terreno ideale per Passera. Senza contare le annunciate volontà di Antonio Di Pietro (con o senza il Movimento 5 stelle) e Vittorio Sgarbi di essere della partita.

Il punto è che Italia Unica esiste già da troppo tempo per non cimentarsi seriamente in una tornata elettorale. Sottrarsi al confronto anche nel 2016 rischia di trasformare tutto in una velleitaria battaglia di testimonianza. Tutto il contrario di quel che vorrebbe fare l’ex ministro, che coltiva seriamente ambizioni in vista delle prossime politiche.

“Si è aperto uno spazio dopo le regionali – ragionano i suoi – Mezzo paese ancora non vota. Tra chi vota, il secondo partito è rappresentato da Salvini e da Grillo, cioè da movimenti estremi e antisistema. E il Pd ha subito una battuta d’arresto significativa”. Per queste tre ragioni Passera vede rinnovarsi uno spazio per un’opzione moderata di centrodestra. L’interlocuzione è aperta con tutti. Da Tosi a Fitto, passando per la diplomazia dell’ex Cav. Ma non c’è nessuna fretta, né tantomeno la voglia di rinunciare a un progetto per stringere alleanze estemporanee.

FONTE: www.huffingtonpost.it

About Stefano Pasquino

What you can read next

10 anni di newsletter dal sito www.pasquinostefano.it
26 maggio 2019 scrivi PASQUINO
Anche Pasquino alla nascita della “Quarta Gamba”: “Noi con l’Italia”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP