Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • “Un check-up agli occhi della città”
21 Maggio 2025

“Un check-up agli occhi della città”

“Un check-up agli occhi della città”

da Stefano Pasquino / domenica, 24 Agosto 2014 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, News

Il Sindaco risponde all’interogazione sul sistema di videosorveglianza di Vercelli.
Sono 8 i punti di ripresa inattivi, e 9 quelli parziali disservizi.

Il 10 luglio scorso, i consiglieri comunali dei gruppi Demaria-Vercelli Amica, Forza Italia e Lega Nord avevano rivolto un’interrogazione al sindaco Maura Forte per conoscere lo stato delle telecamere di  videosorveglianza cittadina, indispensabili per fronteggiare il fenomeno, purtroppo crescente, degli atti vandalici a Vercelli: lo testimoniamo, purtroppo, recenti episodi di piromania (ai danni di auto e di cassonetti) e di cristalli delle vetture infranti. Il nostro timore era che alcune telecamere fossero guaste;  timori che, con molta franchezza, Maura Forte ha confermato: su 104, in totale, quasi una ventina sono inattive o manifestano problemi.

Nella risposta alla nostra interrogazione, il sindaco apprezza l’attuale configurazione del sistema di videosorveglianza cittadino “risultato di un percorso progettuale iniziato nei primi anni 2000, incrementato nel 2006 e di fatto reso più performante e completo con l’ultimo sostanzioso intervento del 2011, realizzato grazie all’ottenimento di contributi statali, regionali e provinciali”. Ma poi ammette che, “nonostante il preciso intervento manutentivo e conservativo attuato negli anni dal Servizio Centrale operativa, Sicurezza e Protezione civile del Settore Polizia municipale, specificatamente incaricato della gestione del sistema, è evidente la necessità di un intervento generale di controllo e revisione di tutte le apparecchiature e attrezzature, con particolare attenzione alle situazioni più obsolete e tecnologicamente superate”. E’ esattamente quanto avevamo richiesto e auspicato nella nostra interrogazione.

Nella risposta, il sindaco cita anche quali e dove sono le telecamere ora inattive (8) o con problemi di varia natura (10: e qui è compreso anche un intero sistema Dvr), ma ovviamente noi non le riportiamo analiticamente – per evidenti ragioni – in questo comunicato. Maura Forte assicura che alcune delle criticità verranno presumibilmente risolte entro il mese di settembre “in quanto correlate al perfezionamento di aspetti burocratici inerenti interventi già programmati e finanziati”, mentre per le restanti, i vigili urbani sono stati incaricati di predisporre “una specifica relazione tecnica, con indicazione degli interventi necessari e la relativa quantificazione economica”. Maura Forte conta di ripristinare la piena funzionalità del sistema “entro la fine del corrente anno”. Ua risposta che soddisfa gli interroganti e che li convince della bontà della loro richiesta di chiarimenti, visto che il sistema di videosorveglianza può rilevarsi uno strumento fondamentale nella lotta sistematica che il Comune deve intraprendere contro i vandali.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Plance di piazza Cavour, Vercelli Amica: quando un intervento?
Approvato il bilancio di previsione 2024/26
Lotta alle ludopatie: a Vercelli la grande presa in giro

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU