Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • Progetti
  • Archivio categoria"Progetti"
  • Pagina 6
19 Maggio 2025

Categoria: Progetti

Sostenibilità Energetica Scolastica

  • 0
Stefano Pasquino
lunedì, 20 Ottobre 2014 / Pubblicato il Educazione, Efficenza energetica, Green Economy, IN EVIDENZA, Lavoro, Progetti
Geometri
Sabato 18 ottobre 2014 sono stati premiati i ragazzi degli Istituti per Geometri della Provincia di Asti che sono stati selezzionati per i migliori lavori presentati sul risparmio energetico applicato alla propria scuola. La premiazione si è svolta presso la sede del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Asti in Corso Pietro Chiesa 17/b.

Crowdfunding “Un mattone per gourcy”

  • 0
Stefano Pasquino
martedì, 30 Settembre 2014 / Pubblicato il Educazione, News, Progetti
CLICCA QUI per accedere alla piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso” Il progetto “Il risparmio energetico comincia da scuola”, promosso da Regione Piemonte, organizzato da Pracatinat s.c.p.a. e patrocinato da ENEA, tramite il portale web www.risparmioenergeticoascuola.it, prevede per l’anno scolastico 2014/15 un modulo di cooperazione internazionale per gli studenti italiani dal titolo: “Un mattone per

www.risparmioenergeticoascuola.it

  • 0
Stefano Pasquino
domenica, 28 Settembre 2014 / Pubblicato il Ambiente, Editoria, News, Progetti
Martedì 23 settembre 2014  è stato presentato in conferenza stampa il progetto di educazione ambientale “Il risparmio energetico ricomincia da scuola”. Il progetto- giunto alla sua IV edizione e rivolto agli studenti piemontesi – è promosso dalla Direzione regionale Istruzione, Formazione, Lavoro ed è organizzato da Pracatinat con il patrocinio di ENEA (Ente nazionale per le

Il risparmio energetico comincia da scuola

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
III edizione del progetto sperimentale per educare i giovani a rispettare l’ambiente e combattere gli sprechi 2013/2014 Leggi il comunicato Stampa di PIEMONTE INFORMA clicca qui Sono 3.000 gli studenti che quest’anno partecipano alla 3^ edizione del progetto sperimentale “Il risparmio energetico comincia da scuola”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ambientale rivolte al mondo scolastico. L’iniziativa ha

Cooperazione internazionale – ENEA

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
Promozione del progetto avviato dal Comune di Grugliasco e ITI Majorana nell’ambito del bando 2010: “Formazione e mestieri” e cofinanziato dalle associazioni Fondazioni Casse di Risparmio. Il progetto, di cui la Regione Piemonte è partner, mira a realizzare una piattaforma interregionale come luogo di condivisione e sperimentazione di percorsi didattici e scambio di conoscenze in

Sostenibilità energetica scolastica

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
Le attività saranno coordinate dal Prof. Alfonso Capozzoli, ricercatore del Dipartimento Energia, Ingegneria industriale dell’informazione, Settore: Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino con gli Istituti per Geometri coinvolti nella sperimentazione. Sulla base dei dati di monitoraggio disponibili per gli edifici scolastici oggetto di studio, saranno eseguite differenti tipologie di analisi volte all’individuazione di metodologie

Amianto + Fotovoltaico A.P.E.V.V.

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
amianto + fotovoltaico APEVV
  Il Comune di Casale ha istituito a maggio 2010 un Protocollo “AMIANTO+FOTOVOLTAICO” per fornire ai cittadini interessati alle bonifiche delle coperture in cemento-amianto la possibilità di rivolgersi ad Aziende installatrici di impianti fotovoltaici prequalificate e di ottenere condizioni favorevoli sia in termini economici che di semplificazione delle procedure.Il PROTOCOLLO prevede la realizzazione di un

Scatol8®

  • 0
amministratore
sabato, 12 Aprile 2014 / Pubblicato il Progetti
Lo Scatol8® è un dispositivo che effettua la rilevazione di variabili ambientali e gestionali (temperatura/umidità, consumi elettrici e quantità di rifiuti per le relazioni che hanno con gli aspetti dell’energia) e trasmette i dati ad un personal computer sul quale essi vengono archiviati, elaborati e visualizzati tramite il Crusc8, per avviare un percorso di sensibilizzazione

“Game over” spettacolo teatrale

  • 0
Stefano Pasquino
lunedì, 30 Aprile 2012 / Pubblicato il Progetti
Scrittura del testo dello spettacolo teatrale “Game over” realizzato da Acfa (Associazione di cultura e formazione ambientale).  

La Casa Attiva – APEVV

  • 0
amministratore
giovedì, 12 Aprile 2012 / Pubblicato il Progetti
La pubblicazione dell’A.P.E.V.V. (Agenzia Provinciale per l’Energia del Vercellese e della Valsesia) dal titolo “La casa attiva”, della quale Gemini Project detiene il copyright, fa’ parte del progetto sperimentale “il risparmio energetico comincia dalla scuola” di Regione Piemonte e del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. Il progetto sperimentale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU