Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • Progetti
  • Archivio categoria"Progetti"
18 Maggio 2025

Categoria: Progetti

Convenzione CONSIP

  • 0
Stefano Pasquino
mercoledì, 30 Aprile 2025 / Pubblicato il Ambiente, ASSESSORE, Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, Efficenza energetica, Green Economy, IN EVIDENZA, Progetti
Nei prossimi mesi ci sarà la sostituzione di 14 impianti termici fra scuole, impianti sportivi ed edifici del Comune di Vercelli. «È un investimento strategico per l’Amministrazione. L’obiettivo – interviene Stefano Pasquino, assessore all’edilizia privata e scolastica, attività produttive e patrimonio – è migliorare l’efficienza energetica del patrimonio pubblico. Così facendo garantiremo ambienti più sicuri

BANDO “EFFICIENZA ENERGETICA E PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NEGLI EDIFICI PUBBLICI” – SCUOLA PRIMARIA “G. RODARI”

  • 0
Stefano Pasquino
domenica, 06 Aprile 2025 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, Progetti
La Città di Vercelli ha avviato le attività per rispondere con proposte progettuali al “bando efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici” – Azione II.2i.1 – Efficientamento energetico negli edifici pubblici del Programma Regionale FESR Piemonte 2021-2027 sulla Scuola Primaria “G. Rodari” di Via Borsi, 23 in quanto è obiettivo

La Cà di Rat diventerà un parco archeologico

  • 0
Stefano Pasquino
venerdì, 14 Marzo 2025 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti
Entro il marzo 2026 la Cà di Rat diventerà un parco archeologico con un grande anfiteatro, si calcola che disponeva di circa 20.000 posti. E’ quanto sta emergendo dagli scavi in corso De Rege, dove in questi giorni si è svolto un sopralluogo con la Soprintendenza sulle tracce del passato della città. La Vercelli romana

AFFIDATA LA GESTIONE DELL’EX 18

  • 0
Stefano Pasquino
giovedì, 20 Febbraio 2025 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti
Con l’arrivo dell’autunno riaprirà l’Ex 18 con la gestione affidata alla Cooperativa sociale 181 di Vercelli. Con il massimo del punteggio – 100 si 100 – si è infatti aggiudicata la manifestazione di interesse. «È un passaggio chiave per il recupero della zona – dicono il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, e l’assessore al Patrimonio,

Risò: annunciata la conferenza del Professor Alessandro Barbero

  • 0
Stefano Pasquino
martedì, 28 Gennaio 2025 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, News, Progetti
«Con onore vi annuncio un’importante notizia: il professor Alessandro Barbero, in occasione di Risò, la fiera internazionale che si svolgerà a Vercelli dal 12 al 14 settembre 2025, terrà una conferenza aperta a tutti nella splendida cornice della basilica di Sant’Andrea». Il Sindaco, Roberto Scheda, sceglie la prima riunione operativa con le associazioni di categoria,

Lavori in corso a Parco Camana

  • 0
Stefano Pasquino
lunedì, 09 Dicembre 2024 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti
Sono iniziati questa mattina, lunedì 9 dicembre, i lavori di riqualificazione di Parco Camana. Con un investimento di 250mila euro verranno sistemati nuovi giochi ma soprattutto saranno rifatti i condotti fognari nella zona delle altalene dove, a ogni pioggia, si crea una piscina. I lavori proseguiranno fino a marzo, ma non comporteranno la chiusura del

Riaperto corso Avogadro e disponibili i nuovi parcheggi di via Birago

  • 0
Stefano Pasquino
venerdì, 06 Dicembre 2024 / Pubblicato il ASSESSORE, IN EVIDENZA, Progetti
Dopo quattro anni pressoché esatti (il cavalcaferrovia sulla Vercelli-Casale venne chiuso, perché instabile, dall’allora sindaco Andrea Corsaro il 7 dicembre 2020), le vetture possono finalmente entrare a Vercelli, dalla direzione Trino-casello di Vercelli Ovest – attraversando a raso i binari – anche percorrendo di nuovo la svolta che da via Trino conduce verso piazza Sardegna

L’area ex Montefibre sul Lungosesia diventerà un parco pubblico

  • 0
Stefano Pasquino
giovedì, 05 Dicembre 2024 / Pubblicato il Ambiente, ASSESSORE, Green Economy, IN EVIDENZA, News, Progetti
Da discarica industriale a parco pubblico grazie a un investimento superiore ai cinque milioni di euro. È quanto verrà realizzato, entro il 31 marzo 2026, nell’area ex Montefibre fra corso Rigola e l’argine della Sesia. Il massiccio e importante intervento è possibile grazie ai fondi del PNRR. L’ampiezza della superficie interessata è di 13.000 metri

Dall’epoca pre romana al 1800, nel deposito del MAC novecento casse di reperti

  • 0
Stefano Pasquino
sabato, 30 Novembre 2024 / Pubblicato il ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti
Con il Sindaco Roberto Scheda e il curatore archeologico del Mac Fabio Pistan ho potuto visitare il deposito del Museo Archeologico della Città di Vercelli dove sono custoditi in novecento casse: vetri, metalli, monete, utensili, epigrafi, marmi intonaci, dipinti, laterizi, reperti ossei. Tre le tipologie recuperate: reperti sostanzialmente integri come corredi tombali di epoca romana;

Scuole, partenza senza ostacoli nonostante i lavori in corso

  • 0
Stefano Pasquino
domenica, 08 Settembre 2024 / Pubblicato il ASSESSORE, Educazione, IN EVIDENZA, Progetti, Uncategorized
Tanti i cantieri del Pnrr che interessano gli istituti comprensivi: terminato il primo lotto alla Furno, alla Rosa Stampa sarà rifatto il tetto mentre prosegue la costruzione della nuova materna Collodi. LEGGI articolo del giornale LA STAMPA 07/09/2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU