Si è dimesso questa mattina l’assessore all’Ambiente del Comune di Vercelli Remo Bassini. La notizia circolava già da giorni e proprio al nostro giornale, nel corso di un’intervista, Bassini aveva inq ualche modo preannunciato la sua decisione. Contattato telefonicamente pochi minuti fa l’ormai ex assessore ha dichiarato: «E’ stata una decisione sofferta ma al tempo
Vercelli – Il tempio crematorio a Billiemme non si farà. Vercelli non avrà dunque un struttura per cremare i defunti che dovessero scegliere questa strada per l’ultimo commiato. È stata, infatti, approvata nel Consiglio comunale di stasera una mozione presentata dal Consigliere Michelangelo Catricalà che di fatto blocca il progetto della Giunta per la realizzazione
Il futuro dell’acqua …il nostro futuro di Rocco Chiriaco Presidente del Movimento Azzurro La questione “acqua” può essere annoverata tra i problemi epocali del nostro tempo per le implicazioni correlate alla vita dell’uomo e le problematiche che suscita in ogni parte del mondo. Questo elemento naturale, fondamento ed essenza per ogni forma di vita biologica
In data 18 marzo 2017 firmato a Vercelli dal leader di Direzione Italia, Raffaele Fitto, un patto federativo con tre liste civiche locali. “E’ il punto di partenza – spiega – di un cammino che domani ci vedrà celebrare in Piemonte, a Torino, la nostra prima assemblea regionale” Fitto ha ringraziato i consiglieri comunali di
Ieri la delibera della giunta sulle nuove tariffe per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Il 20 marzo la discussione in Consiglio comunale Il 20 marzo il Consiglio comunale di Vercelli si occuperà, tra gli altri punti all’ordine del giorno, anche delle nuove tariffe delle Tari, la Tassa sui rifiuti urbani, che aumentano secondo
Sarà lunedì 13 alle 18.30 la seduta del Consiglio comunale di Vercelli dedicato al caso piscine di cui tanto si è discusso in questi mesi. Lo ha delibearto venerdì, la conferenza dei capigruppo. Su proposta della giunta, annunciata dal presidente del Consiglio comunale, verranno auditi anche dei tecnici per dare un parere sui progetti in
La riunione tra Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Bulgaria e Ungheria a Milano negli “stati generali del riso” organizzati da Ente Risi, per affrontare i problemi della filiera, ha prodotto una inequivocaile richiesta alla Commissione Europea: la revisione delle norme sulle importazioni di riso extracomunitario, in particolare da Cambogia e Myanmar. Norme che dovranno comprendere
Lo chiede, con una mozione, Vercelli Amica per tutelare i cittadini dai danni alla salute causati dal l’inquinamento acustico. “Ce l’hanno gran parte dei Comuni piemontesi, Trino compreso, perchè noi no?”. “Il Comune si doti di un Regolamento acustico comunale, come, seguendo l’esempio di Torino, hanno giu00e0 fatto diverse amministrazioni comunali piemontesi, Trino compresa”. Lo
SCUOLA DELLE BUONE PRATICHE Venerdì 10 marzo 2017 – 10.00 – 13.00 Fa’ la cosa giusta! Milano – fiermilanocity quest’anno vogliamo parlare di territori, città, relazioni e bellezza. Abbiamo tutti bisogno di vivere meglio, di riscoprire la bellezza dei luoghi e dell’incontro, dell’amicizia e dell’etica. Ecco il programma “La bellezza che rigenera territori e città,
Ascolta intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 20/03/2017 in risposta alla interrogazione. In una intervista a LA STAMPA del 28/01/2017 l’assessore Montano smantisce la chiusura del Centro d’incontro per gli anziani la “Ca dal dì”e afferma rimane aperta per gli autosufficenti e solo gli anziani non autosufficenti saranno spostati in Piazza Mazzini. Vercelli Amica