A seguito di una precedente interrogazione sui depositi delle scorie nucleari e della deludente risposta ottenuta in Consiglio Comunale dove mi sono dichiarato completamente insoddisfatto – file audio e risposta del Comune di Vercelli CLICCANDO QUI Abbiamo riproposto l’interrogazione (interrogazione a fondo pagina) a seguito degli ultimi eventi: – il 9 settembre 2014 sul giornale
Risposta all’interrogazione posta da Stefano Pasquino sul problema scorie nucleari nel vercellese. PREMESSO che – in Piemonte sono presenti ben tre siti che contengono scorie nucleari, ossia la centrale di Trino (VC), l’impianto Fabbricazioni Nucleari di Bosco Marengo (AL) e l’impianto Eurex di Saluggia (VC) e sul territorio
Nel Consiglio Comunale di Vercelli in data 5 settembre sono state approvate le nuove tariffe del biglietto del bus. Contrario a questa decisione il consigliere comunale Stefano Pasquino: “Sono troppi gli interrogativi che non hanno risposta in queste delibere a fronte di alcuni elevati aumenti tariffari che non hanno senso e non aiutano la mobilità
“Il decommissioning nucleare può portare occupazione nel territorio vercellese” – è quanto afferma e propone Stefano Pasquino” tramite una interrogazione al Sindaco di Vercelli. Link alle interrogazioni: CLICCA QUI Link articolo di giornale: NotozoaOggi01092014 Notozoa oggi01092014 from Stefano Pasquino
Il Sindaco risponde all’interogazione sul sistema di videosorveglianza di Vercelli. Sono 8 i punti di ripresa inattivi, e 9 quelli parziali disservizi. Il 10 luglio scorso, i consiglieri comunali dei gruppi Demaria-Vercelli Amica, Forza Italia e Lega Nord avevano rivolto un’interrogazione al sindaco Maura Forte per conoscere lo stato delle telecamere di videosorveglianza cittadina, indispensabili
“L’estetica della piazza più bella di Vercelli è compromessa: colpa delle plance figlie dell’amministrazione Bagnasco che, soli dieci anni dopo sono già da buttare”. (Fonte: articolo Notizia Oggi 18 agosto 2014). Spesso si dimentica tutto nel giro di pochi giorni … ma forse vale la pena di ricordare che una delle polemiche del tempo in
In data 5 agosto Stefano Pasquino è stato eletto all’unanimità e a scrutinio segreto, vice presidente della V Commissione Ambiente e Politiche Energetiche del Comune di Vercelli. «Sono orgoglioso – ha dichiarato Stefano Pasquino – di proseguire il mio impegno nel settore ambientale e energetico. Sento tutto il peso della responsabilità e il mio impegno
A Vercelli nasce un «Centro per la memoria», struttura dove potranno essere svolte attività di supporto e recupero di anziani affetti da demenze degenerative, e dove le loro famiglie potranno ricevere un valido aiuto. Il centro verrà realizzato nell’ex Ipai, il vecchio brefotrofio rimesso a nuovo dall’Atc, sulla base del progetto «La palestra della mente»
Grazie a un contributo di 25.000 euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli potrà presto partire effettivamente il progetto di “SocialHousing” avviato dal Comune di Vercelli e dall’Atc in un immobile di viale Torricelli. I fondi serviranno per arredare i 12 mini-alloggi destinati ad ospitare persone in difficoltà in carico ai Servizi Sociali (donne
Intervista a Stefano Pasquino Consigliere Comunale, Presidente della V Commissione Ecologia, Ambiente e Politiche Energetiche del Comune di Vercelli. Stefano Pasquino, quali progetti ha sostenuto in particolare e approvato nell’ambito delle politiche energetiche e ambientali? Abbiamo lavorato molto verso il risparmio e l’efficienza energetica, perché sono convinto che le politiche legate alla green economy siano