Pasquino: “Sul nucleare Vercelli deve seguire l’esempio di Caorso” In Emilia varate una serie di iniziative volte a favorire l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro di giovani, cassaintegrati e inoccupati tra il Comune di Caorso e SOGIN. Oggi 27 gennaio 2015 si è riunita la 5 Commissione consiliare permanente convocata da Stefano Pasquino
La scelta della minoranza di impegnare il sindaco di Vercelli a presentare un esposto al Tar contro la delibera presa dalla giunta regionale (Dgr) lo scorso 19 novembre – scelta appoggiata in Consiglio anche da cinque esponenti di Cambia Vercelli e dunque passata a maggioranza nonostante il voto contrario di Pd e di SiAmo Vercelli
La nostra mozione, sottoscritta dalla minoranza al completo (Forza Italia, Sinistra e Voce Libera, Italia Unica, Movimento 5 Stelle, Lega Nord e Vercelli Amica) verrà discussa giovedì 15 gennaio in Consiglio comunale. C’è tutto il tempo per presentare il ricorso al Tar (la scadenza è il 26 gennaio), adeguandoci a quanto stanno facendo i Comuni
«In una recente intervista, il capogruppo di SiAmo Vercelli, Gianluca Zanoni, ha parlato di fine del periodo di rodaggio. Solitamente nei primi 100 giorni le nuove amministrazioni scalpitano dalla voglia di fare tante cose, io in questa maggioranza e in SiAmo Vercelli tutta questa voglia di fare non l’ho ancora vista. Sempre Zanoni ha parlato di
Protocollata in data 31 dicembre 2014 una richiesta di convocazione urgente del Consiglio comunale di Vercelli per discutere la Mozione che si allega sul tema : Ricorso al TAR contro la Deliberazione della Giunta Regionale 19 novembre 2014, n. 1-600, Adeguamentodella rete ospedaliera agli standard della legge 135/2012 e del Patto per la Salute 2014/2016
Con la nuova Legge di stabilità appena approvata, il Governo va a toccare anche le pensioni. In pratica, chi ha deciso di investire la propria liquidazione nei fondi pensione, chi ha lasciato il Tfr in azienda e chi vuole di avere il Tfr in busta paga vedrà aumentare la tassazione sui rendimenti, senza via di scampo.
“LA CASA ATTIVA” in formato eBook è l’ultima novità del progetto “Il risparmioenergetico comincia da scuola” ideato da Stefano Pasquino. La visione della pubblicazione de “LA CASA ATTIVA”, è stata concessa gratuitamente da Gemini Project srl a tutti coloro che hanno aderito al progetto “Il Risparmio Energetico comincia da Scuola”. Ti basterà compilare il form