Dopo aver appreso dai mezzi di comunicazione che i dati ambientali rilevati da ARPA e Comune di Vercelli sono nella norma, sono stati richiesti, dalla V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli, con numerose difficoltà i dati che al momento sono stati forniti in modo parziale. Nella V Commissione del 29/11/2017 si assicurava da parte
Il sindaco Maura Forte ha probabilmente dimenticato che il Consiglio comunale del 29 settembre 2016 approvò all’unanimità la costituzione del’Osservatorio permanente sul nucleare vercellese. Per questo le riunioni di tale osservatorio vanno quasi sempre deserte per la parte di Vercelli. Lo scrivono in una interrogazione Stefano Pasquino (primo firmatario) Maurizio Randazzo e Enrico De Maria
Ancora una volta, nella V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli, svoltasi in data 29 novembre 2017, abbiamo registrato una mancanza di collaborazione da parte dell’amministrazione Forte, l’audizione con il tavolo tecnico Ambiente e Salute (alla quale il Sindaco Forte ha negato la partecipazione dei consiglieri della commissione ambiente), si è concretizzata con una audizione
I dati che sono emersi sulla situazione degli alloggi Erp, dopo l’interrogazione di VercelliAmica non lasciano dubbi, bisogna intervenire e subito! Ascolta l’intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 30 novembre 2017 Pasquino ha affermato che la soluzione all’emergenza abitativa c’è, grazie a due mozioni di Vercelli Amica che chiedono al Comune interventi
Interrogazione consiliare di Vercelli Amica con supporto di una petizione firmata da cento cittadini di Vercelli che chiedono al Sindaco Forte di intervenire per il ripristino del marciapide di C.so Palestro. La risposta rinvia i lavori di ristrutturazione marciapiede nel prossimo esercizio finanziario, restano le buche che hanno portato richieste danni da parte di cittadini
Nonostante la calata in massa, in Consiglio comunale, dei vertici di Atena (dall’amministratore delegato Fabrizio Tucci al presidente Sandro Baraggioli, con tutto il Cda vercellese) che hanno cercato di convincere i vercellesi della bontà dei progetti della Spa partecipata dai Comune al 40 per cento a favore della città, Maura Forte è incappata in un’altra
Due mozioni di Vercelli Amica, primo firmatario Stefano Pasquino, chiedono al Comune interventi sia di carattere economico, per la sistemazione degli alloggi Erp, sia di carattere politico verso la Regione, per la modifica della legge sulle case popolari in modo che non vi siano ‘corsie privilegiate per stranieri, definendo regole chiare a favore dei cittadini
Il giorno 13 aprile 2017 è stato approvato il bilancio di previsione del Comune di Vercelli, neanche un centesimo è stato stanziato per la bonifica dell’area Ex Sambonet! Nonostante le richieste formulate ufficalmente più volte al Sindaco Forte, leggi articoli attraverso link a fondo pagina, nonostatnte una lettera ufficiale inviata da Stefano Pasquino Presidente V
Nel consiglio comunale del 26 ottobre 2017, l’opposizione si è trovata sotto di un voto (13 a 12), anche per un disguido sorto all’interno di Forza Italia, sulla mozione proposta ancora da tutta la minoranza (primo firmatario Stefano Pasquino) sulla necessità di includere esponenti della V Commissione comunale all’Ambiente nel tavolo tecnico istituzionale “Ambiente e
Nel consiglio comunale del 26 ottobre 2017 è stata approvata la proposta della minoranza di continuare ad affidarsi, da parte del Comune, per le indagini epidemiologiche e ambientali all’Osav. E qui il dibattiuto è stato serrato, con interventi incisivi di Stefano Pasquino (Vercelli Amica). Su questo tema il confronto si è molto surriscaldato, con l’assessore