Tornare e ad andare a scuola a piedi, ma farlo con due accompagnatori che controllano i ragazzi, uno in testa e uno in coda alla fila di scolari, facendo un giro che raccolga a fermate prestabilite chi si aggiunge lungo il percorso. È lo spirito del “Pedibus” che, tramite una mozione, Vercelli Amica chiede di
“Non tolleriamo che il sindaco, che in pratica è in campagna elettorale da quattro anni, accusi noi di essere in campagna elettorale, semplicemente perché cerchiamo di tutelare gli interessi dei cittadini, e non permettiamo all’assessore Carlo Nulli Rosso di definire ‘vergognosa’ la nostra campagna contro le multe agli automobilisti che superano anche di pochi centimetri
La mozione presentata da Vercelli Amica nel consiglio comunale del 28 giugno 2018 aveva come obiettivo principale quello di abolire corsie privilegiate per stranieri definendo regole chiare a favore dei cittadini italiani residenti, come l’attribuzione di un punteggio maggiore a coloro che risiedono da più tempo nel Comune, in quanto è fondamentale premiare l’anzianità di
La Proposta di Vercelli Amica illustrata dal consigliere Stefano Pasquino, per contribuire a risolvere il problema dell’emergenza casa non piace al Sindaco Forte. Si rifiuta una proposta già realizzata e completata in altri comuni come quello di Omegna, il Sindaco parla di altre soluzioni senza specificare quali, usando la solita frase: “ci stiamo lavorando”. La
Ci sono volute oltre due ore di discussione in consiglio comunale, ma alla fine è passata all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare Vercelli Amica, chi adotta un cane dal canile potrà avere un contributo dal Comune di Vercelli, per tutta la durata della vita del cane adottato, a patto che si impegni a trattarlo
Nel consiglio comunale del 27 giugno 2018 il Sindaco Forte interviene sulla vicenda Polioli parlando di un fulmine a ciel sereno. “Un fulmine a ciel sereno per chi forse ha dormito in tutti questi mesi disinteressandosi degli scricchioli iniziati ufficialmente in data 10 luglio 2017 quando alla conferenza dei servizi era in oggetto: “Polioli SpA in concordato
Ancora una volta il Consiglio comunale di Vercelli si è espresso in modo contrario alla delibera di modifica dello Statuto per indire un referendum finalizzato alla consultazione dei cittadini sulla fusione con Sali. Una decisione contraria ai voleri della maggioranza e del Sindaco Forte, da sempre caldi sostenitori della fusione. Il progetto di unire i
Come ogni anno, alcune aree della città di Vercelli sono a contatto diretto delle risaie, ma non vi sono delle distanze da rispettare? Distanze decise in base alla tipologia di fabbricato da difendere: come si legge nel regolamento disponibile sul sito della Provincia, le risaie devono rimanere a distanza di 50 metri dagli impianti sportivi,
Il gruppo svedese Perstorp, che meno di un anno fa aveva acquistato lo stabilimento vercellese della Polioli, la Polialcoli Srl e i suoi oltre 70 addetti, ha annunciato la chiusura dell’impianto. La comunicazione è stata data a sindacati e Rsu. In una intervista di Vercellinotizie.it sul tema Polioli, Stefano Pasquino ha dichiarato: “«Abbiamo cercato di
VERCELLI – Nei giorni scorsi abbiamo voluto porre qualche domanda sui temi ambientali di maggior spessore (i siti della ex Montefibre e della ex Sambonet; quello della Polioli) a Stefano Pasquino, presidente della V commissione e consigliere comunale di Vercelli Amica. Ecco l’intervista. In questi giorni come Presidente della V Commissione Ambiente del Comune di