Dichiarazione di Stefano Pasquino sulle nuove tariffe della scuola di musica Vallotti di Vercelli. “La musica è un linguaggio universale che nutre l’anima e favorisce lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei giovani. Tuttavia, molte famiglie possono trovarsi a fronteggiare ostacoli finanziari nell’offrire ai loro figli l’opportunità di studiare musica. La musica è un potente
Approvata la mozione “Agite subito contro l’inquinamento dell’aria” emendata dal Sindaco Andrea Corsaro. Grazie a un intervento del Sindaco Corsaro è stata approvata la mozione emendata da Stefano Pasquino, bocciata in una prima fase e poi approvata anche dalla minoranza senza variazioni rispetto alla proposta di emendamento. Pasquino ha ricordato l’impegno svolto dall’amministrazione Corsaro nei primi
Nel consiglio comunale di Vercelli del 25/05/2023 è stato approvato lo schema di rendicontazione dell’esercizio finanziario 2022 dell’istituzione scuola comunale di musica F.A. Vallotti. Stefano Pasquino si è complimentato con la scuola Vallotti e l’amministrazione comunale per come la scuola è gestita, con il raggiungimento all’obiettivo di certificare i corsi ABSRM (ente di certificazione internazionale),
Invariate le tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale, servizi sociali e servizi di pre post scuola e trasporto scolastico anno 2023 con una rimodulazione delle face ISEE. Stefano Pasquino ha dichiarato: “Sul settore dei servizi sociali vi sono forti investimenti da parte del Comune di Vercelli per svariati milioni di Euro, tuttavia che vi
Nel consiglio comunale di Vercelli del 30/03/2023 è stata approvata una variante non sostanziale del nuovo piano degli insediamenti produttivi, si tratta di un area AIAV destinata a scalo ferroviario che dopo la scadenza della concessione del binario ferroviario, è stata destinata a area servizi che potrà ospitare anche impianti fotovoltaici. Proprio nel consiglio comunale
Nel consiglio comunale di Vercelli del 30/03/2023 è stato presentato un Ordine del Giorno da parte della minoranza dal titolo “Azioni urgenti del comune per fronteggiare il caro bollette”. Vista la grave situazione per tanti cittadini che sono in difficoltà con il pagamento delle bollette, è naturale pensare che l’amministrazione comunale dia grande attenzione al
Nel consiglio comunale del 30/03/2023 è stata approvata una variazione di bilancio per adeguamento stanziamenti PNRR. Si tratta di 3 milioni e 827mila euro finanziati dallo Stato tramite il PNRR per la messa in sicurezza permanente delle aree limitrofe al sito Ex Montefibre. Si intende per messa in sicurezza permanente (MISP) l’insieme degli interventi necessari