Intervista a Stefano Pasquino Consigliere Comunale, Presidente della V Commissione Ecologia, Ambiente e Politiche Energetiche del Comune di Vercelli. Stefano Pasquino, quali progetti ha sostenuto in particolare e approvato nell’ambito delle politiche energetiche e ambientali? Abbiamo lavorato molto verso il risparmio e l’efficienza energetica, perché sono convinto che le politiche legate alla green economy siano
E’ ufficiale il via alla sperimentazione della tariffa puntuale in otto comuni del Vercellese. Il Consiglio di amministrazione del Covevar, il consorzio che gestisce i rifiuti in tutta la provincia di Vercelli, ha approvato l’avvio di una prima fase del “paghi quanti rifiuti produci” a Trinno, Fontanetto Po, Santhià, San Germano, Cigliano, Tronzano, un paese
FONTE: http://www.ilsole24ore.com L’Unione europea mette a disposizione dei Comuni fondi per avviare progetti di efficienza energetica, e 17 Comuni dell’area che circonda Torino si mettono insieme per dar vita ad un progetto congiunto. Presenteranno alla Banca europea degli investimenti un pacchetto basato su interventi e azioni relative alla sostenibilità e all’efficienza energetica, con l’obiettivo di
In vista della dichiarazione dei redditi ecco il punto sulle detrazioni fiscali 2014 su ristrutturazioni, fotovoltaico, bonus mobili ed elettrodomestici: entro quali agevolazioni si collocano gli interventi e le ultime novità sulle detrazioni per risparmio energetico. Detrazioni fiscali su ristrutturazioni e bonus mobili, al 50% nel 2014 Ricordiamo alcune informazioni essenziali sulle detrazioni fiscali su
Sono 3.000 gli studenti che quest’anno partecipano alla 3^ edizione del progetto sperimentale “Il risparmio energetico comincia da scuola”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ambientale rivolte al mondo scolastico. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ed è realizzata in collaborazione con ilMinistero all’Istruzione, l’Acfa (Associazione di cultura
Le sfide che ha di fronte il nostro Paese, si situano in un orizzonte più ampio e lungo della mera uscita dalla crisi. Anzi, affinché si possa iniziare a parlare di vera ripresa occorre mettere le mani sul modello produttivo e di società, poiché solo affrontando in nodi complessi, si potrà riavviare un ciclo di
SEMINARIO TECNICO FORMATIVO organizzato da GEMINI PROJECT in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Asti “PALAZZO BUROTTI DI SCAGNELLO (sec.XVII) CHERASCO La riqualificazione edilizia ed energetica di un edificio storico”. in data 28 marzo 2014, con inizio alle 14,30 e termine alle 18,30 come da programma allegato ore 14,00 registrazione
Grande successo ieri per il convegno tenuto in collaborazione con “Gemini Project” rivolto a architetti, ingegneri e geometri della provincia di Cuneo. L’Apro si conferma ancora una volta come centro formativo polivalente, in grado di soddi…sfare le esigenze di formazione del territorio a partire dai corsi professionalizzanti per i giovani ai corsi per adulti ai