In data 19 dicembre 2017 all’Hotel Minerva di Roma è stata presentata la cosiddetta “quarta gamba” della coalizione del centrodestra che, a marzo, cercherà di riconquistare il governo del Paese. Si chiama “Noi con l’Italia” ed è costituita da movimenti, soprattutto civici, di area moderata che andranno a rafforzare, completandolo, l’asse Forza Italia-Lega-Fratelli d’Italia. In
Comunicato stampa 16/12/2017 Sembra che al nostro sindaco poco importi di sapere se, di Consiglio in Consiglio, avrà il numero legale per aprirlo, se i suo consiglieri di maggioranza voteranno le delibere di giunta, se i tre gruppi di maggioranza, che si amano come Alì e Frazier nei loro tre indimenticabili match che fecero la
COMUNICATO STAMPA 05/01/2017 Preoccupati per le recenti notizie diffuse dai sindacati sul mancato rinnovo del contratto di lavoro triennale di tre dipendenti di Atena, sia per il fatto in sé, sia per il modo in cui questi mancati rinnovi contrattuali si inseriscono nel piano industriale che i vertici di Atena avevano esposto ai consiglieri comunali
A seguito del dibattito del 26 ottobre avvenuto in Consiglio comunale, il gruppo consiliare di Vercelli Amica esprime alcune considerazioni e chiede, se possibile, chiarimenti in merito a questa amministrazione e in particolare al neo assessore all’Ambiente Emanuela Broglia. Tra le cose a noi poco comprensibili rimangono il comportamento e i motivi per i quali
In data 5 ottobre 2017, nella sala gruppi consiliare del Comune di Vercelli, Stefano Pasquino fondatore del Comitato per la richiesta dello statuto speciale per la Regione Piemonte e consigliere comunale di Vercelli del gruppo Vercelli Amica ha illustrato gli obiettivi della proposta che sono tre: Foto: Enrico De Maria – Stefano Pasquino – Maurizio
La SV è invitata a partecipare alla conferenza stampa di giovedì 5 ottobre alle ore 10,00 presso la “sala gruppi” del comune di Vercelli Piazza Alciati – Vercelli Presentazione dellaPetizione popolare per lo Statuto Speciale della Regione Piemonte Intervengono: Roberto Rosso consigliere comunale di Torino Presidente/fondatore del comitato per la richiesta dello
Vercelli Amica (foto: Randazzo, Pasquino, De Maria), dopo l’approvazione della mozione che impegna il Comune alla realizzazione di un piano acustico, approvazione avvenuta nell’ultimo consiglio di lunedì, torna a polemizzare sul voto del Pd a tale risoluzione che si è espresso in modo contrario fino all’ultimo. “Durante la seduta del Consiglio comunale di lunedì, una
Cambia la viabilità tra viale Torricelli e viale Marconi, in una zona dove gli incidenti si sono susseguiti. Lo spiega Vercelli Amica che aveva presentato un’interrogazione che chiedeva proprio di rivedere la viabilità dell’incrocio pericoloso. “Questa mattina, sabato, una ditta incaricata dal Comune ha provveduto a chiudere con una barriera l’intersezione stradale tra viale Torricelli
Caro Sindaco e cari Consiglieri regionali del territorio vercellese Viste le dichiarazioni rilasciate al giornalista de La Stampa Alessandro Mondo dall’assessore regionale Monica Cerutti, secondo cui si starebbe pensando ad un terzo Polo di prima accoglienza per i richiedenti asilo e rifugiati, dopo quelli di Settimo Torinese e di Castello di Annone, da localizzare “nel
COMUNICATO DI OSAV E LILT I ricercatori L.Palin e C. Salerno dagli anni 2000 svolgono attività di controllo e analisi sulle cause di mortalità e morbilità nella comunità residente nella Città e Provincia di Vercelli. Da una iniziale collaborazione e sostegno da parte della LILT, diretta dal Dr. Barasolo, e dall’Ordine dei Medici di Vercelli