In data 12 settembre si è riunita la V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli, il punto 1 Deliberazione di Giunta Comunale n. 295 del 31/08/2018 “Raccolta differenziata domiciliare della plastica sul territorio comunale – Determinazioni”; e il punto 3 Proposta di Giunta Comunale: “Adeguamento convenzione L.R. 1/2018 ed approvazione nuovo statuto per la gestione
Anci ha avviato la raccolta delle firme per una legge di iniziativa popolare finalizzata a introdurre l’educazione alla cittadinanza nelle scuole. Tanti Comuni hanno già avviato la raccolta, molte persone della cultura come Riccardo Muti, Massimo Recalcati, i Rettori del Politecnico, della Normale di Pisa e dell’Università di Firenze hanno espresso grande apprezzamento per l’iniziativa.
D’accordo, ha influito anche la scarsa presenza di noi della minoranza al termine del lungo Consiglio comunale di venerdì (e pure per ragioni fondate: malanni di stagione, ad esempio), ma anche stavolta la maggioranza ha – senza motivazione alcuna, se non quella che non ci avevano pensato loro – respinto una nostra proposta che ci
Dev’essere partita la campagna elettorale per le amministrative del 2019, se è vero che Maura Forte e il Servizio Comunicazione Istituzionale sono tutto un fervore di Comunicati. Uno, in. Particolare, ci riguarda direttamente: quello in cui, senza nominarci, il Sindaco risponde in anteprima alla nostra interrogazione sull’assurdo “smembramento”, fra tre componenti la giunta, dell’assessorato all’Ambiente,
Da tempo avevamo il forte sospetto che la maggioranza che regge il Comune di Vercelli (maggioranza si fa per dire, visto che oggi, stante l’esito delle politiche del 4 marzo, rappresenta a stento il 20 per cento dei vercellesi) usi l’istituzione come un proprio circolo privato, tipo il club del burraco. Ma, avendo appreso che
Coerentemente con il mandato conferito dai nostri elettori, in assenza di comunicazioni ufficiali di revoca del consiglio comunale odierno, abbiamo ritenuto opportuno nell’interesse della città di partecipare al consiglio comunale al fine di deliberare su argomenti indispensabili per gestire al meglio le risorse economiche con la discussione del bilancio. Prendiamo atto che il consiglio comunale
In queste ore è giunta la convocazione del consiglio comunale di Vercelli. Ancora una volta occorre sottolineare il comportamento del Sindaco Maura Forte che, incurante dei segnali proveniente dalla sua traballante maggioranza, intende forzare quelle che sono le regole che hanno fino ad oggi regolato i lavori del consiglio comunale. Ora, se il comportamento di
La mozione di sfiducia al sindaco, che il Consiglio comunale discuterà giovedì 22 febbraio, muove, per quanto riguarda il nostro gruppo consiliare, dall’amara constatazione che il Consiglio comunale stesso, l’organo istituzionale eletto dai cittadini per essere rappresentati, non venga messo nelle condizioni di funzionare, come la legge, lo Statuto e il Regolamento comunale prevederebbero, dal
Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vercelli Al Sig. Segretario Comunale del Comune di Vercelli p.c. Al Sig. Sindaco del Comune di Vercelli Al Sig. Prefetto della Provincia di Vercelli Vercelli, 24/01/2018 OGGETTO: Presentazione mozione di sfiducia al Sindaco di Vercelli, ai sensi dell’ ART. 52 DEL D.lgs. n. 267/2000 T.U.E.L. “MOZIONE
Abbiamo letto, lunedì, sul settimanale “Notizia Oggi Vercelli” le dichiarazioni del sindaco Maura Forte sulla prospettiva di far rinascere il Carnevale vercellese, che quest’anno deve forzatamente limitarsi alle sfilate di gruppi mascherati, rinunciando alla grande tradizione dei carri allegorici (riattivata nel 1977), a causa della mancanza di una struttura idonea che consenta ai comitati carnevaleschi