FONTE: TGVERCELLI.IT Come il nostro giornale aveva anticipato questa mattina, oggi una giunta straordinaria, riunita sotto la pressione determinante dell’assessore Coppo, ha annullato la delibera del 18 dicembre da cui erano scaturite le contestatissime determine dirigenziali del 30 e 31 dicembre: i 24.400 euro a Menecate 90 per uno studio di fattibilità per l’attivazione di
Pasquino (Italia Unica): il Sindaco ha rifiutato di fare domanda per fondi regionali per progetti di reinserimento socio-lavorativo dei detenuti. Presentata Interrogazione e Ordine del Giorno Quando si dice predicare bene e razzolare male….. si intende propagandare delle cose, far credere di farle e poi non farle o fare il contrario. Ed e’ capitato anche
Italia Unica, vuole capire quale sarà il destino del sito inceneritore da bonificare di Vercelli. Stefano Pasquino con i colleghi De Maria, Randazzo e Stecco chiede che l’argomento sia trattato in Consiglio Comunale. In assenza dell’assessore all’ambiente dimissionario da mesi, sembra che l’amministrazione Forte abbia preso decisioni contrarie agli indirizzi decisi dal Tavolo Tecnico del
Nonostante allarmi ripetuti e sempre più drammatici a livello globale, le conferenze e gli accordi internazionali che faticosamente vedono la luce perché troppi sono gli interessi in gioco, sull’ambiente continuiamo a scherzare con il fuoco (o lo smog, in questo caso). Improvvisamente l’Italia sembra entrata in emergenza, quasi che la situazione non fosse grave da
Natale senza pasti caldi per i più bisognosi. Già, perché la mensa popolare è chiusa durante le festività natalizie. La decisione è stata presa dal Comune, nonostante l’Azienda Farmaceutica (che gestisce il servizio per conto del Comune) si fosse prodigata perché questo non avvenisse. In cambio il comune non ha però lasciato senza cibo i
Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino, consiglieri comunali di opposizione di Vercelli Amica e Italia Unica, non vanno per il sottile per tratteggiare la situazione dei 12 mini alloggi in Social Housing (situati in un edificio di via Torricelli) che il Comune “non ha ancora assegnato”. E per questo motivo, poco prima di Natale,
Dopo una discussione che si è protratta per quattro ore, hanno votato sì 14 consiglieri (tutta la maggioranza, sindaco compreso), no 3 (Forza Italia, Italia Unica e 5 Stelle), mentre si sono astenuti i due rappresentanti di Vercelli Amica. E’ il primo atto verso il passaggio del pacchetto di maggioranza a Iren. I SiAmo Vercelli
In un comunicato congiunto Forza Italia – Italia Unica i Consiglieri d’opposizione Massimo Materi, Ketty Politi, Valeria Barelli e Stefano Pasquino esprimono la loro contrarietà alla delibera in votazione sulla fusione Iren-Atena, puntando l’indice su di una operazione che, secondo gli oppositori, alla fine si tradurrà in una vera perdita per Vercelli. Un’operazione che i
Il progetto è promosso da Coverfop e Sogin: “In questo modo si favorirà la nascita di nuove professionalità in decommissioning e protezione ambientale”, commenta Stefano Pasquino, Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Vercelli e componente del CDA di COVERFOP. Il vercellese è la zona più nuclearizzata d’Italia: tra Saluggia e Trino, sono presenti oltre il