Il gruppo minoranza segnala problemi e fa proposte al sindaco e a tutto il Consiglio comunale per rilanciare la città. Randazzo: ‘Abbandoniamo le lunghissime procedure del project-financing e costruiamo una nuova piscina con i soldi intascati da Iren per la cessione delle quote di Atena’. Tra le alre proposte l’acquisizione in affitto della vasta area
Inceneritore, la messa in sicurezza al posto della bonifica non convince. Basta la messa in sicurezza o è necessaria la bonifica, quella votata nel 2010 da alcuni consiglieri allora all’opposizione e oggi in maggioranza? ASCOLTA la replica di Stefano Pasquino su Ordine del Giorno “bonifica sito inceneritore” in Consiglio Comunale il 31 marzo 2016 Il
“Sta suscitando un dibattito molto accesso in città, specie sui social network, il manifesto-comunicato apparso qualche giorno fa, nei pressi della stazione ferroviaria, il cui il Comando dei vigili urbani, facendo riferimento all’articolo 147 del proprio regolamento comunale, dichiarava guerra al vezzo dei tanti ciclisti che, per scongiurare il furti della bici, la legano contro
Sull’emergenza lavoro a Vercelli, che vede ultima in ordine di tempo l’emergenza della Ipp e dei suoi 44 lavoratori in mobilità, il gruppo di Vercelli Amica invia una lettera aperta al Sindaco Maura Forte ribadendo la necessità di aprire un tavolo permanente che si occupi proprio dell’argomento. Ecco la lettera aperta inviata agli organi d’informazione:
Randazzo, Demaria e Pasquino chiedono al sindaco e all’assessore al Bilancio di approfondire che cosa sia accaduto tra il 2009 e il 2011 e che cosa si sta facendo per rateizzare l’esborso. La notizia del clamoroso esborso di 751 mila euro che il Comune sarebbe tenuto ad eseguire nei confronti dello Stato sta mettendo a
Dopo aver sollevato il problema degli attravesamenti pedonali pericolosi perché illuminati male o disegnati in modo non opportuno, i consiglieri comunali del gruppo Vercelli Amica Maurizio Randazzo, Enrico Demaria e Stefano Pasquino si occupano della sparizione di diversi posti-auto per i lavori in via Duomo e chiedono al Comune di escogitare soluzioni per i residenti
Al via le attività dell’Osservatorio Socio Ambientale Vercellese. L’ipotesi e la volontà di attivare un Osservatorio socio-ambientale nella Città di Vercelli si relaziona in un complesso di utilità e interessi tra enti e istituzioni differenti presenti sul territorio per aumentare e migliorare la qualità delle risorse e di vita dei vari componenti la comunità. In
Stefano Pasquino il referente di Italia Unica di Corrado Passera spiega così la sua adesione: “Il comune pensare con i colleghi Enrico Demaria e Maurizio Randazzo del gruppo consiliare Vercelli Amica mi ha portato a compiere questa scelta logica per la creazione di un nuovo centro che unisca politica e forze civiche” Il Gruppo comunale
Sono trascorsi 10 anni dalla prima newsletter generata dal sito www.pasquinostefano.it 2006 – 2016. In questi dieci anni ho informato tutti i cittadini sulle mie attività di consigliere comunale di Vercelli, inviando news e informazioni dell’amministrazione comunale di Vercelli sulle tematiche dibattute in consiglio comunale a tutti gli iscritti sul sito www.pasquinostefano.it. Nella prima newsletter
Stefano Pasquino dice NO alla sottoscrizione da parte del Comune di Vercelli della “Carta di Milano” perché è un “documento scritto da ricchi per i ricchi” come ha dichiarato il Presidente della Caritas. Ascolta l’intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 29/01/2016 «È una Carta – dice Michel Roy, segretario generale di Caritas Internationalis