Il consigliere comunale di Vercelli Amica e presidente della V Commissione Ambiente Stefano Pasquino ha scritto alla neo presidente del Consiglio comunale Manuela Naso sollecitando l’importante risposta, in attesa da poco meno di cinque mesi, sui dati in base ai quali il sindaco e gli assessori Broglia (da tempo dimissionaria) e Montano abbiano potuto riferire
Coerentemente con il mandato conferito dai nostri elettori, in assenza di comunicazioni ufficiali di revoca del consiglio comunale odierno, abbiamo ritenuto opportuno nell’interesse della città di partecipare al consiglio comunale al fine di deliberare su argomenti indispensabili per gestire al meglio le risorse economiche con la discussione del bilancio. Prendiamo atto che il consiglio comunale
In queste ore è giunta la convocazione del consiglio comunale di Vercelli. Ancora una volta occorre sottolineare il comportamento del Sindaco Maura Forte che, incurante dei segnali proveniente dalla sua traballante maggioranza, intende forzare quelle che sono le regole che hanno fino ad oggi regolato i lavori del consiglio comunale. Ora, se il comportamento di
Il Consiglio comunale di lunedì 12 marzo 2018 ha riservato l’ennesimo colpo di scena. Il sindaco Maura Forte non ha avuto il numero legale per aprire la riunione consiliare, non solo per le recenti dimissioni di Massa, Comella, Tosi e Capra, ma soprattutto per la mancanza in blocco della maggioranza in aula. Il motivo della
Enrico Demaria, Stefano Pasquino e Maurizio Randazzo di Vercelli Amica chiedono il ritorno del vigile di quartiere, figura di controllo del territorio e deterrente per bande di bulli e bulletti che, in alcune occasioni, avrebbero infastidito e apostrofato persone anziane con frasi pesanti e toni minacciosi. La richiesta è contenuta in un’interrogazione presentata al sindaco
A distanza di due anni, la storia si ripete. Se l’anno scorso Vercelli è quasi riuscita a toccare la vetta del 70% di raccolta differenziata non è sicuramente per merito degli incivili che continuano ad abbandonare rifiuti per strada o in campagna, commettendo anche un illecito. L’ultimo caso riguarda l’argine del fiume Sesia, da sempre
La mozione di sfiducia al sindaco, che il Consiglio comunale discuterà giovedì 22 febbraio, muove, per quanto riguarda il nostro gruppo consiliare, dall’amara constatazione che il Consiglio comunale stesso, l’organo istituzionale eletto dai cittadini per essere rappresentati, non venga messo nelle condizioni di funzionare, come la legge, lo Statuto e il Regolamento comunale prevederebbero, dal
Ancora un colpo di scena in Consiglio comunale a Vercelli con la seduta del 25/01/2018, in cui erano in discussione delibere propedeutiche al Bilancio, che non si è potuta aprire a causa della mancanza del numero legale. All’appello fatto intorno alle ore 10 dal presidente Gaietta, hanno risposto solo in 13 (con l’opposizione che avrebbe
Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vercelli Al Sig. Segretario Comunale del Comune di Vercelli p.c. Al Sig. Sindaco del Comune di Vercelli Al Sig. Prefetto della Provincia di Vercelli Vercelli, 24/01/2018 OGGETTO: Presentazione mozione di sfiducia al Sindaco di Vercelli, ai sensi dell’ ART. 52 DEL D.lgs. n. 267/2000 T.U.E.L. “MOZIONE
Abbiamo letto, lunedì, sul settimanale “Notizia Oggi Vercelli” le dichiarazioni del sindaco Maura Forte sulla prospettiva di far rinascere il Carnevale vercellese, che quest’anno deve forzatamente limitarsi alle sfilate di gruppi mascherati, rinunciando alla grande tradizione dei carri allegorici (riattivata nel 1977), a causa della mancanza di una struttura idonea che consenta ai comitati carnevaleschi