VERCELLI – Ex Sambonet ed ex Montefibre: due aree fortemente inquinate e da anni al centro di discussioni politiche sulle eventuali bonifiche da mettere in atto. Ora pare proprio essere arrivato il momento di operare. Questo è quanto afferma Stefano Pasquino, presidente della Commissione Ambiente, da sempre impegnato in tema ambientale. Ecco l’intervista. Nel convegno
Pare che non vi sia nessuna volontà di risolvere i problemi dei parcheggi per disabili privi di corsia per la carrozzina e l’assenza delle rampe per salire sul marciapiede in alcuni parcheggi lungo i viali dove si potrebbe intervenire. Va ricordato che esiste un legge che descrive tutti i parametri obbligatori comprese le dimensioni minime
Idrocarburi, mercurio, piombo e rame oltre le soglie consentite continuano a essere presenti nei terreni sotto l’ex discarica Montefibre, un’area distante qualche centinaio di metri dal fiume Sesia, è quanto risulta dal verbale dell’ultima conferenza dei servizi composta da Comune, Provincia, Regione, Arpa e Asl di Vercelli. All’oggetto della riunione i risultati dei campionamenti svolti
Stefano Pasquino tra i promotori dell’ordine del giorno in favore della TAV è intervenuto nel consiglio comunale del 20 dicembre 2018 per spiegare i motivi che lo portano a sostenere la TAV: “La Linea AltaVelocità Torino-Lione è destinata al trasporto di passeggeri e merci: ciavvicinerà alle altre città europee e sosterrà lo sviluppo della nostraeconomia.