Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ASSESSORE
  • Bus urbani: 4 passeggeri su 10 viaggiano senza biglietto
3 Luglio 2025

Bus urbani: 4 passeggeri su 10 viaggiano senza biglietto

Bus urbani: 4 passeggeri su 10 viaggiano senza biglietto

by Stefano Pasquino / giovedì, 03 Luglio 2025 / Published in ASSESSORE, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Centosei viaggiatori controllati, 43 multe accertate. È il risultato dei quattro giorni di controlli eseguiti dagli agenti di Polizia Locale e dal personale Atap sugli autobus del trasporto urbano. Una campagna di verifiche avviata dall’amministrazione comunale per garantire i principi di rispetto e legalità.
«I controlli sui mezzi pubblici sono un segnale forte, visibile di legalità – dice il sindaco Roberto Scheda -. Perché nessuno può sentirsi al di sopra delle regole».

A far scattare un campanello d’allarme è l’esigua cifra introitata lo scoro anno dal Comune al quale vanno i proventi dello sbigliettamento: appena 39mila euro incassati, di cui 32 da abbonamenti, a fronte di un servizio che costa 1,3 milioni di euro di cui 420mila a carico Comune, e che è stato utilizzato, secondo i dati calcolati dagli uffici comunali, da 350mila passeggeri.

E, visto che i risultati non sono particolarmente confortanti, la campagna di controlli proseguirà anche nel mese di luglio, per intensificarsi ulteriormente a settembre quando, con la ripresa delle scuole, il servizio vive fasi di maggiore operatività.

«Il 40% di evasione tariffaria è un dato inaccettabile» dice l’assessore alla Polizia Locale, Paolo Campominosi, ricordando che il costo dell’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale è di 150 euro mentre la corsa singola, la cui durata è di 90 minuti, costa 1,30 euro. «E ci sono moltissime agevolazioni per i disoccupati, gli anziani e i pensionati consultabili sul sito di Atap», aggiunge. Nel corso dei controlli, voluti anche per evitare l’instaurarsi di situazioni di scarsa sicurezza a bordo dei mezzi, ci sono stati un paio di momenti tensione quando due cittadini si sono rifiutati di esibire i documenti: «La Polizia locale ha comunque gestito il tutto con calma e professionalità», aggiunge.

Alle persone trovate senza biglietto sono stati elevate contravvenzioni da 45 euro (se pagati nei primi 7 giorni) che salgono a 90 se pagati entro 60 giorni e arrivano a 270 per chi attende oltre questo limite temporale.
L’assessore alle Partecipate, Stefano Pasquino, evidenzia: «Dati alla mano, quando i controlli si svolgono, come emerge dalle indagini svolte a Torino e Milano, l’evasione cala di circa 20 punti percentuali. I soldi delle sanzioni vengono incassati da Atap azienda con la quale, da sempre, abbiamo proficuo rapporto di collaborazione e con la quale intendiamo rivedere alcuni termini della convenzione affinché la cifra venga suddivisa al 50%».

LINK sito Comune di Vercelli clicca QUI

 

About Stefano Pasquino

What you can read next

COMUNICATO STAMPA 12/12/2016
COMUNICATO STAMPA Vercelli Amica
MEDIAWORLD INAUGURATO A VERCELLI

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP