Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Biometano alla ex Polioli su un sito inquinato? Pasquino: “NO grazie”
21 Maggio 2025

Biometano alla ex Polioli su un sito inquinato? Pasquino: “NO grazie”

Biometano alla ex Polioli su un sito inquinato? Pasquino: “NO grazie”

da Stefano Pasquino / sabato, 02 Febbraio 2019 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Trentadue milioni di euro di investimento, una superficie di 46.000 metri quadrati e una capacità di trattamento di 105.000 tonnellate l’anno tra frazione organica, scarti industriali e scarti del verde. Sono alcune delle cifre contenute nei progetti depositati dalla Polioli Bioenergy srl, che ha intenzione di costruire un impianto di trattamento rifiuti, produzione di biometano e compost di qualità in un’area attualmente libera del complesso Polioli, nella zona industriale alle porte di Vercelli. Lasocietà ha da poco depositato in Provincia gli elaborati con schemi, progetti, rendering e cifre, e la richiesta di pronuncia di compatibilità ambientale.

Al seguente link tutti i documenti presentati alla Provincia di VC

http://173.212.252.22/progettivercelli/index.php?q=categorie/progettovia/via

Il nuovo impianto è stato presentato dalla società in partnership con altre aziende,tra cui Iren. Come si legge nei documenti depositati, la realizzazionedell’impianto richiederà circa 16 mesi dall’avvio dei lavori, previsto, fattisalvi i tempi autorizzativi, per metà 2020. Invece la fine dei lavori e ilcollaudo degli impianti è in programma a fine 2021.

Polioli Bionergy vuole essere uno dei principali poli di trattamento dei rifiuti urbani in Piemonte. Gli impianti, una volta in funzione, «digeriranno» i rifiuti e produrranno biogas, che verrà poi depurato e trasformato in biometano: il risultato del processo di trattamento rifiuti verrà separato tra frazione solida e frazione liquida, e quest’ultima verrà inviata all’impianto di depurazione dello stabilimento exPolioli. Invece la parte solida sarà inviata alla fase di compostaggio che la trasformerà in compost. La capacità di trattamento prevista è di circa 70.000 tonnellate l’anno di organico, cui vanno aggiunte 10.000 tonnellate annue dirifiuti agroindustriali liquidi e altrettante tonnellate di rifiuti agroindustriali solidi. Durante il compostaggio è prevista l’aggiunta di circa15.000 tonnellate l’anno di verde.

IL Presidente della V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli: Stefano Pasquino ha convocato la Commissione per il 12 febbraio 2019 per acquisire tutte le informazioni sul progetto e comprendere le reali intenzioni del Comune di Vercelli che è socio di IREN.

Pasquino ha dichiarato: ” dai dati in mio possesso al momento, visto che la Provincia di Vercelli è totalmente autonoma nel trattamento dei rifiuti organici e della frazione verde prodotti a livello provinciale, non si raggiunge le 20.000tonnellate/anno, mi domando il motivo per il quale Vercelli dovrebbe accogliere un ulteriore impianto dalla capacità di trattamento di oltre centomila tonnellate/anno di rifiuti provenienti esclusivamente da altri territori. Va ricordato che il sito POLIOLI ha una contaminazione, a livelli elevati, sia per quanto riguarda il “terreno insaturo” che per le acque di falda superficiale. Penso sarebbe opportuno prima bonificare l’area e poi valutarne il suo futuro utilizzo”.

V commissione consiliare_convocazione_del_12_febbraio_2019 from Stefano Pasquino

Notizia oggi04022019 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Azioni per fronteggiare il caro bollette
Il sindaco e il Comando vigili: guerra totale ai disturbatori della notte
Buon primo giorno di scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU