Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Baby gang che minacciano gli anziani, Pasquino: “Attiviamo i vigili di quartiere”
21 Maggio 2025

Baby gang che minacciano gli anziani, Pasquino: “Attiviamo i vigili di quartiere”

Baby gang che minacciano gli anziani, Pasquino: “Attiviamo i vigili di quartiere”

da Stefano Pasquino / martedì, 27 Febbraio 2018 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, VercelliAmica

Enrico Demaria, Stefano Pasquino e Maurizio Randazzo di Vercelli Amica chiedono il ritorno del vigile di quartiere, figura di controllo del territorio e deterrente per bande di bulli e bulletti che, in alcune occasioni, avrebbero infastidito e apostrofato persone anziane con frasi pesanti e toni minacciosi.

La richiesta è contenuta in un’interrogazione presentata al sindaco Maura Forte: nel documento si ricorda come più volte nel Dup, il documento unico di programmazione economica presentato dalla giunta, si sia fatto riferimento alla possibilità di reintrodurre questa figura, anche se poi non è mai stato dato corso al progetto.

Ecco il testo dell’interrogazione

“Visto L’articolo pubblicato questa mattina, martedì 27 febbraio, sul bisettimanale “La Sesia” intitolato “Brutta vecchia, ma quando muori”. Articolo in cui vengono segnalati due fatti avvenuti in pieno giorno in viale Rimembranza, riguardanti due donne anziane aggredite verbalmente e minacciosamente da gruppi di giovani, che le hanno importunate, minacciate e intimidite con frasi come questa: “Brutta vecchia, brutta vecchia, ma quando muori, che noi ti paghiamo la pensione?”;

Osservato che, questi fenomeni ai danni per persone anziane si stanno ripetendo con allarmante frequenza, e con modalità diverse (ad esempio, l’intimazione di bande giovanili di consegnare loro un euro: fatto che rasenta il reato penale, quando non lo configura) sia in pieno centro che in periferia, di giorno e nelle ore serali;

considerato che, puntualmente, nei vari Dup (Documento unico di programmazione) presentati dalla giunta viene fatto riferimento alla possibilità di riattivare i cosiddetti “vigili di quartiere” a tutela e protezione dei cittadini;

interrogano il sindaco per sapere:

– Se è prossima la tanto annunciata, ma sinora irrealizzata, scelta di ripristinare il “vigile di quartiere”
– Quali altre iniziative intenda mettere in campo la giunta per tentare di stroncare questo crescente e disgustoso fenomeno, ad esempio con il coinvolgimento di volontari della Protezione civile, inviati a vigilare sulla quotidianità delle persone anziane, i quali, all’occorrenza, oltre a costituire un efficace deterrente contro simili atti di bullismo, siano in grado di dare immediatamente l’allarme alle forze dell’ordine
-Se sia intenzione dell’amministrazione comunale di promuovere iniziative, ad esempio nelle scuole, d’intesa con l’Ufficio provinciale scolastico, affidando a personalità di spicco nei campi dello sport, della cultura e dell’intrattenimento, ma anche ad esponenti delle forze dell’ordine, l’incarico di educare alla convivenza civile con gli anziani gli studenti delle scuole vercellesi.

Fonte e Foto: infovercelli24.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Uscito il nuovo bando per il Servizio Civile
Ospedale, raggiunto il quorum per un Consiglio straordinario
Taxi gratis per andare a vaccinarsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU