Oggi ho svolto il ruolo di Garante al congresso provinciale di Torino di Italia Unica, ho incontrato tante persone volenterose che hanno eletto Adriano Travaglia coordinatore provinciale per la Provincia di Torino. A Travaglia e agli amici di Torino auguro buon lavoro. Stefano Pasquino Garante Italia Unica
No al “paradigma consumista”. E ancora: “L’esaurimento delle risorse non può essere un pretesto per le guerre”. Sono alcune delle parole dell’enciclica di Papa Francesco che contiene un doppio appello a “proteggere la casa comune”, controllando surriscaldamento climatico e altri danni ambientali, ma anche cambiare modello di sviluppo, per i “poveri”, e “per uno sviluppo sostenibile
FOTO fonte LA SESIA Mercoledì 24 giugno è stato il giorno del trasporto nucleare lungo le strade della provincia. Operazioni concluse ufficialmente alle 23,34, quando il treno – con due vagoni carichi di scorie – ha lasciato la stazione ferroviaria di Vercelli. Purtroppo anche questa volta il trasporto è avvenuto senza che l’informazione preventiva sul
La «generazione Jeeg» rappresenta la classe d’età più numerosa in Italia, ma subisce lo strapotere dei più anziani. E Renzi al governo conta poco. Mi rivolgo alla «generazione Jeeg» e chiedo a loro se si riconoscono in questo quadro dipinto da Riccardo Puglisi con questo articolo su LINKIESTA del 15/06/20015. Link : I figli degli anni
Togliete il forse. Il nome di Corrado Passerà sarà sulla scheda che verrà data in mano ai milanesi la prossima primavera. La candidatura dell’ex ministro dello Sviluppo è cosa certa. Rimane solo da costruire la squadra e il programma. Impegno che sta portando l’ex Intesa Sanpaolo a un tour de force di incontri e colloqui.
Un contributo al dibattito sull’evoluzione del pianeta partendo dall’eredità del club di Roma. Questa la finalità del convegno “2050 Scenari Globali, l’eredità del Club di Roma“, organizzato da A.E.R.A. – Associazione Europea per l’Ambiente, in collaborazione con Assoreca. L’evento, che avrà luogo l’8 giugno 2015 a Milano presso la Sala delle Colonne della Banca Popolare,
Una provincia ancora in difficoltà, che manifesta segnali di sofferenza su più fronti: dall’occupazione giovanile alla riduzione della base imprenditoriale, per arrivare a un lieve, ma costante, calo della popolazione. Sono segnali non proprio incoraggianti quelli diffusi dalla Camera di Commercio in occasione della XIII Giornata sull’Economia, indetta a livello nazionale dal sistema camerale. “Nel
La coalizione di centrodestra, ad un anno dal primo Consiglio comunale con l’Amministrazione di Maura Forte, vuole l’istituzione di un Tavolo permanente sul lavoro e l’occupazione e che vengano rielette le 5 commissioni consiliari per riequilibrare i numeri in campo tra maggioranza e minoranza. COMUNICATO STAMPA A pochi giorni dal primo anniversario del Consiglio comunale,