Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • “Area Strategica Montefibre” Pasquino: applicare il principio di precauzione
1 Luglio 2025

“Area Strategica Montefibre” Pasquino: applicare il principio di precauzione

“Area Strategica Montefibre” Pasquino: applicare il principio di precauzione

by Stefano Pasquino / sabato, 11 Febbraio 2017 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

“Lo studio di fattibilità complessivo dell’intera “Area Strategica Montefibre”, presentato martedì 4 febbraio 2017 in V Commissione Ambiente, è un documento di circa 400 pagine che i componenti della V Commissione non hanno potuto consultare. Stefano Pasquino Presidente pro tempore della V Commissione ha richiesto ufficialmente i documenti che oggi 11 febbraio 2017 non sono stati ancora consegnati ma solo resi disponibili dal 10 febbraio 2017 presso gli uffici comunali.

Il Comune di Vercelli annuncia, tramite un comunicato, importanti novità riguardo al progetto di riqualificazione dell’area ex Montefibre. L’amministrazione del capoluogo evidenzia inoltre che la sicurezza ambientale del luogo sarà garantita dal Comune; quella dell’aspetto ambientale è infatti parte dello Studio di fattibilità del progetto. A preoccupare era in particolare la falda dell’intera area e del relativo superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione.

A riguardo, il comunicato prosegue: “I risultati della campagna di monitoraggio della falda dell’intera area strategica Montefibre condotta nel gennaio 2015 in realtà non hanno confermato il quadro ambientale emerso nel 2010. Poichè la campagna di monitoraggio di gennaio 2015 non ha evidenziato alcuna situazione di contaminazione da idrocarburi totali (dati verificati da n. 2 laboratori accreditati da Accredia), si può concludere che allo stato attuale la falda non pone alcun tipo di vincolo all’eventuale destinazione di alcuni ambiti dell’area ex-Montefibre ad uso di tipo residenziale”.

Stefano Pasquino di Vercelli Amica ha dichiarato: “Se veramente alcuni limiti massimi di Legge che erano superati da  alcuni elementi inquinanti come: benzo pirene, benzo fluorantene, benzo antracene, ecc… oggi sono rientrati, non capisco perchè non si possa accedere alla documentazione in tempi che permettano la valutazione, inoltre sarebbe opportuno una verifica da parte dell’ Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA), ente specificatamente preposto alla tutela dell’ambiente. Non dimentichiamo che l’area Montefibre/Chatillon al pari di altre zone cittadine è da considerarsi dal punto di vista epidemiologico e ambientale molto complessa sia alla luce della non indifferente estensione che l’ex complesso industriale rappresenta, per la stretta vicinanza a complessi residenziali. Infine, nel sito o nei suoi pressi, c’è da considerare l’eventuale esistenza di materiale chimico esausto derivato dalle lavorazioni industriali di cui il sito era dedito occuparsi. Inoltre come detto in Commissione, è ora che il Comune si occupi anche degli orti che sono sulle sponde del Sesia dove era collocata una discarica degli scarti industriali, applicando il principio di precauzione con analisi di alcuni ortaggi come richiesto per l’area Ex Sambonet”.

 

About Stefano Pasquino

What you can read next

Sabato 15 e domenica 16 Aprile 2023, dalle ore 14.30 alle 19.30 si terrà l’evento “Oltre la torre”
Comunicato Stampa 30/10/2017
Pasquino interroga Bassini: “Progetto ambientale bloccato”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP