Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Area ex Montefibre: 3 milioni di euro per bonifica e messa in sicurezza
20 Maggio 2025

Area ex Montefibre: 3 milioni di euro per bonifica e messa in sicurezza

Area ex Montefibre: 3 milioni di euro per bonifica e messa in sicurezza

da Stefano Pasquino / venerdì, 19 Novembre 2021 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti

Finanziamento da 3 milioni e 154mila euro per la bonifica con messa in sicurezza permanente delle aree limitrofe all’ex discarica Montefibre di Vercelli.

Lo stanziamento, molto atteso dal Comune, è stato deliberato nella mattina di venerdì dalla Giunta regionale in accordo con il ministero per la Transizione Ecologica: complessivamente, in Piemonte, sono in arrivo quasi 7 milioni di euro e, nella suddivisione dei fondi, Vercelli si accaparra quasi la metà dei fondi stanziati. Il denaro è destinato alla messa in sicurezza dei primi 16 siti “orfani”, ovvero aree potenzialmente contaminate per i quali o non è stato possibile individuare i responsabili della contaminazione, o se individuati, non hanno provveduto ad avviare o concludere gli interventi previsti.

In questa situazione si trova anche l’area limitrofa alla ex discarica della Montefibre, al rione Cervetto, da anni monitorata da Comune, Provincia, Asl e Arpa a causa della vicinanza con aree residenziali e con le zone utilizzate come orti. Un percorso avviato una decina di anni fa con la bonifica di una prima area e che poi si era parzialmente arenato in attesa dei fondi. Non si è mai fermata, invece, l’attività di verifica sui terreni così come il monitoraggio dei gas interstiziali e nemmeno l’attività di progettazione sulla bonifica dell’area.

La scorsa primavera, per altro, proprio in relazione alla ex Montefibre, il sindaco Andrea Corsaro aveva anche emesso due ordinanze con una serie di prescrizioni a tutela della salute dei residenti, una relativa alla zona delle villette di via Locati e un’altra sulla “valle degli orti”.

Impegni che, alla fine, hanno premiato la città: «in base alla ricognizione dei siti effettuata nei mesi scorsi dai settori tecnici regionali – spiegano infatti dalla Regione – sono stati individuati quelli che rispondessero sia ai criteri di cantierabilità dando la priorità a quelli con l’indice di rischio più alto».

Fonte: infovercelli24.it

Leggi anche:

Arsenico e mercurio sotto l’ex Montefibre

ExSambonet e ExMontefibre i problemi restano …

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Ambiente a Vercelli, qualcosa sembra muoversi!
Lotta alle ludopatie: a Vercelli la grande presa in giro
Laboratori UPO di via Restano: il cantiere chiude entro fine anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU