Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Approvata la seconda variazione di bilancio 2021/2023 Vercelli cambia pelle con cinque nuovi parchi
5 Luglio 2025

Approvata la seconda variazione di bilancio 2021/2023 Vercelli cambia pelle con cinque nuovi parchi

Approvata la seconda variazione di bilancio 2021/2023 Vercelli cambia pelle con cinque nuovi parchi

by Stefano Pasquino / mercoledì, 07 Luglio 2021 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti

L’approvazione della variazione di bilancio 2021/2023 avvenuta nel consiglio comunale del 30 giugno 2021 permetterà di utilizzare l’avanzo di bilancio per varie iniziative: riduzione TARI 2020 e 2021, interventi di manutenzione sul suolo pubblico, interventi su parchi e aree verdi, acquisto di veicoli per la polizia locale, attrezzature sportive, manutenzione cavalcaferrovia Belvedere, ecc…

In particolare 500.000 euro saranno utilizzati per realizzare cinque parchi urbani, inserendo nei bandi europei il progetto di riconversione dell’intero LungoSesia (con bonifica area exMontefibre). Se il verde è protagonista, in questa mappa della città ridisegnata dall’architetto Andreas Kipar, saranno impegnati altri 100.000 euro per la manutenzione del verde, dalle potature a tutte quelle attenzioni necessarie per rendere più vivi aiuole e giardini pubblici.

La pandemia ha cambiato anche il modo di concepire e vivere la città, ci ha dato una visione diversa del rapporto tra uomo e natura. Che, per dirla con Andreas Kipar, l’archistar tedesco del verde, «ci permette di coltivare le città del futuro». Ed è Kipar, con il suo Land studio, a firmare il Master Plan, lo strumento di programmazione strategica che individua le opportunità di rigenerazione urbana di Vercelli.

About Stefano Pasquino

What you can read next

Salta ancora il Consiglio comunale a Vercelli: amministrazione al capolinea?
Piscine, Vercelli Amica: “Chi ha deciso di bocciare la vasca olimpica?”
Bricocenter: il fai da te a Vercelli cambia marcia e porta lavoro

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP