Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Andersen, criteri di verifica ambientali sbagliati?
8 Luglio 2025

Andersen, criteri di verifica ambientali sbagliati?

Andersen, criteri di verifica ambientali sbagliati?

by Stefano Pasquino / sabato, 16 Dicembre 2017 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Dopo aver appreso dai mezzi di comunicazione che i dati ambientali rilevati da ARPA e Comune di Vercelli sono nella norma, sono stati richiesti, dalla V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli, con numerose difficoltà i dati che al momento sono stati forniti in modo parziale.

Nella V Commissione del 29/11/2017 si assicurava da parte del Comune di Vercelli la consegna dei dati di monitoraggio di ARPA e del Comune.

Ascolta file audio V Commissione del 29/11/2017 dal minuto 26,35

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2017/12/171129_001.mp3

 

-Sono stati forniti solo i dati acquisiti dalla ditta incaricata dal Comune di Vercelli e non i dati acquisiti da ARPA;

-Da una verifica dei dati forniti della società N.S.A. che ha operato per il Comune di Vercelli, emerge:
1) La metodologia utilizzata è riferita ad un ambiente di lavoro secondo il D. Lgs. 81.08, il che potrebbe andar bene per le maestre ma non sicuramente per i bambini presenti in quanto tale ambiente risulta essere classificato come ambiente recettivo.

2) L’asilo oggetto di analisi, a quanto evidenziato nella documentazione in mano agli Enti stessi tutti preposti al controllo, risulta essere sopra un plume di contaminazione da organo alogenati.

3) L’asilo oggetto dell’analisi ha dei locali posti nel seminterrato, il che pregiudica una distanza dal plume, quando c’è la massima escursione della falda rispetto al piano di calpestio di poco più di un metro forse.

4) La falda stessa è considerata in letteratura un sistema dinamico con comportamenti oscillatori e areali a secondo della stagionalità, il che pregiudica sicuramente la possibilità di avere dati scientifici più rappresentativi.

5) Se l’asilo insiste su un sito contaminato o comunque un sito oggetto di caratterizzazione si deve procedere con un analisi di rischio sito specifica secondo quanto prescritto dalla norma cogente, pertanto quella eseguita risulta essere non rispondente alla valutazione di un sito inquinato.

Per questi motivi, abbiamo presentato una interrogazione per approfondire i dati della scuola Andersen.

La sesia andesen nov 2017 from Stefano Pasquino

Andersen interrogazione from Stefano Pasquino

La stampa 16122017 from Stefano Pasquino

Notizia oggi18122017c from Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

Il Sindaco Forte cancella la bonifica del sito inceneritore di Vercelli
ITALIA UNICA, AL VIA FASE 2: RADICAMENTO TERRITORIO E REFERENTI IN TUTTE LE REGIONI
Riapertura dei termini per la richiesta di un contributo a fondo perduto

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP